mercoledì 23 ottobre 2013

Veronica Artioli presenta, su Sette del Corriere della Sera, un ritratto segreto attribuito dal professor Carlo Pedretti a Leonardo da Vinci

In un'indagine condotta in esclusiva per Sette, Veronica Artioli analizza il mistero legato al presunto ritratto realizzato da Leonardo Da Vinci in onore di Isabella d'Este. Tutti i dettagli in questo articolo pubblicato sul portale online del Corriere della Sera.
La giornalista Veronica Artioli

LEONARDO DA VINCI E IL RITRATTO DI ISABELLA D'ESTE

Il ritratto dedicato a Isabella d'Este è stato veramente realizzato da Leonardo Da Vinci? Questa querelle, che ha appassionato i più grandi studiosi dell'artista, potrebbe essere vicina a una risoluzione definitiva. La giornalista Veronica Artioli ha indagato sul tema, ricostruendo i dettagli di una vicenda avvolta nel mistero. Tutto comincia nel 1499, durante un soggiorno a Mantova, quando Leonardo esegue un cartone preparatorio, oggi conservato al Louvre, sul quale abbozza un ritratto di Isabella d'Este. Del quadro non si ebbe più notizia tanto che, col tempo, i critici e gli studiosi di Storia dell'Arte arrivarono alla conclusione che non fosse mai stato realizzato o che fosse poi confluito nella composizione della Gioconda. Tre anni e mezzo fa la scoperta che ha rimesso la questione in dubbio: il ritratto sarebbe infatti riemerso a Turgi, nel cantone Argovia dall'eredità di una famiglia di origine italiana.

LE TEORIE DI CARLO PEDRETTI E MARTIN KEMP SU LEONARDO DA VINCI

Quali sono le prove a sostegno dell'autenticità del dipinto? Secondo il professor Carlo Pedretti, decano studioso dell'artista e direttore del Centro Studi Vinciani dell'Hammer Museum di Los Angeles, ci sarebbero una serie di fattori che proverebbero questa tesi. Oltre alla fotografia del quadro, gli accertamenti scientifici sull'opera avrebbero dimostrato che i pigmenti coinciderebbero con quelli utilizzati da Leonardo negli altri suoi lavori e l'imprimitura della tela sarebbe preparata con la medesima ricetta contenuta nel suo Trattato. La fluorescenza, infine, avrebbe fatto ricomparire il libro, simbolo di Isabella protettrice di Lettere e Arti, che era visibile sul cartone preparatorio custodito al Louvre. L'esistenza di un ritratto su tela di Leonardo confuterebbe le teorie di un altro importante studioso dell'artista, Martin Kemp, sostenitore della tesi che il Da Vinci non avesse mai realizzato opere di questo tipo. Il dibattito resta aperto, in attesa di nuovi svolgimenti.
Per visualizzare l'articolo completo sull'indagine svolta dalla giornalista Veronica Artioli in esclusiva per Sette, visita il canale web del Corriere della Sera.

martedì 22 ottobre 2013

Lyoness, comunità d’acquisto, ha un profilo sul canale web Professionisti e Aziende

Lyoness, dalla sua fondazione nel 2003, si è diffusa progressivamente in tutto il mondo. Visita il profilo su Professionisti e Aziende per avere maggiori informazioni sul funzionamento della shopping community e sulle attività collaterali: fondazioni e canale web tv.
Lyoness, shopping community

COME ISCRIVERSI A LYONESS E COME FUNZIONA LA CASHBACK CARD

Lyoness è una shopping community che si basa su una filosofia vincente: aderenti e imprese convenzionate ricevono un guadagno. I primi, gratuitamente, hanno la possibilità di ottenere un ritorno di denaro fino al 2% dell'importo totale per ogni acquisto. Le aziende, invece, pubblicizzano i loro prodotti e hanno l'opportunità di acquisire clienti fidelizzati con una piccola provvigione.
Iscriversi a Lyoness è elementare: sul sito ufficiale italiano della comunità è disponibile un form di inserimento da compilare in tutti i suoi campi. Una volta completato, si diventa aderenti e si ha l'opportunità di usufruire immediatamente delle promozioni e delle offerte disponibili. La registrazione autorizza all'utilizzo della cashback card, uno strumento da non confondere con un mezzo di pagamento, che serve esclusivamente ad attribuire gli acquisti effettuati. La carta non ha una data di scadenza e può essere utilizzata senza limitazioni.

PROFESSIONISTI E AZIENDE: COMMENTI, RECENSIONI E OPINIONI SU LYONESS

Il profilo di Lyoness su Professionisti e Aziende presenta una serie di sezioni utili ad approfondire anche altri aspetti della community. Una pagina è dedicata alla Child & Family Foundation, associazione no profit nata nel 2008 che fornisce sostegno in ambito educativo agli adolescenti e alle famiglie che vivono in condizioni di disagio. Un'altra a Greenfinity Foundation, fondazione, attiva dal 2011, che promuove l'utilizzo delle energie rinnovabili a sostegno dell'ambiente. Infine Lyoness TV è la sezione dedicata al canale web tv, con magazine specifici su temi di interesse come l'economia e il lifestyle, e Recensioni raccoglie i commenti e le opinioni degli utenti sulle funzionalità e i servizi offerti dalla comunità d'acquisto.
Per avere un quadro completo su Lyoness, visita il profilo su Professionisti e Aziende.

lunedì 21 ottobre 2013

Gregorio Fogliani è il Presidente di Qui! Group: visita il suo profilo su Professionisti e Aziende

Gregorio Fogliani, Presidente di Qui! Group, è un imprenditore sempre attento e alla ricerca di servizi innovativi. Visita il suo profilo su Professionisti e Aziende per avere maggiori informazioni sulle sue attività e sulla sua società.
Gregorio Fogliani, Presidente di Qui! Group

IL PERCORSO IMPRENDITORIALE DI GREGORIO FOGLIANI

Genovese di adozione, Gregorio Fogliani comincia il suo percorso imprenditoriale nell'azienda di famiglia, operativa nel settore della ristorazione. È il 1989 quando ha l'intuizione di fondare insieme ad alcuni soci Qui! Group, destinata a diventare leader nel comparto dei buoni pasto. Agli inizi del 2000 viene nominato Consigliere della Camera di Commercio e membro del consiglio di Unioncamere, oltre ad assumere la presidenza di QN Financial Services, società nel ramo finanziario. La sua passione per la cucina e il buon cibo lo porta alla gestione della "Villa Lo Zerbino", sede cinquecentesca che diventa teatro di eventi selezionati e attività in ambito culturale. Tra il 2007 e il 2008 Gregorio Fogliani si impegna attivamente nel sociale con la fondazione di QUI Foundation Onlus, organizzazione che supporta il progetto Pasto Buono, atto alla riduzione dello spreco alimentare attraverso la ridistribuzione delle derrate alimentari in eccesso a chi ne ha veramente bisogno.

PROFESSIONISTI E AZIENDE: IL PROFILO DI GREGORIO FOGLIANI

Il profilo di Gregorio Fogliani su Professionisti e Aziende fornisce una serie di informazioni interessanti sulle sue attività e sulla storia di Qui! Group. Nella home page è disponibile una biografia dell'imprenditore genovese e i link alle risorse a lui dedicate. Le altre sezioni del profilo sono riservate alla sua società, alla presentazione del suo blog e della pagina linkedin. In Gregorio Fogliani Qui! Group è presente una descrizione dell'azienda attiva nel settore dei buoni pasto e dei risultati ottenuti nel corso dei 20 anni di attività: nel 2011 ha chiuso infatti con un fatturato superiore ai 500 milioni di euro.
Visita Professionisti e Aziende: informazioni, notizie e approfondimenti sull'imprenditore Gregorio Fogliani.

Corsi di Omeopatia, approfondimenti e nozioni di medicina Omeopatica

Il rinomato Dr. Omeopata Francesco Candeloro, ha sviluppato un sistema di apprendimento innovativo per coloro che vogliano seguire corsi riguardanti la Medicina Omeopatica, un progetto e-learning frequentabile Online o corsi residenziali a Roma

Corsi Omeopatia Dr CandeloroCorsi formativi per medici omeopati

I corsi frequentabili online nella piattaforma e-learning o a Roma, sono rivolti a medici omeopati che abbiano conseguito il titolo e che vogliano praticare la professione.
I corsi del Dr. Candeloro, sono pensati per fornire un ponte tra la teoria e la pratica medica omeopatica, per permettere a coloro che abbiano terminato i tre anni di corso tradizionale, di acquisire competenze professionali, atte a fornire gli strumenti necessari per poter svolgere con diligenza la professione di medico omeopata.

Come si accede ai Corsi di medicina Omeopatica?

Molte informazioni sui corsi di Omeopatia, tenuti dal medico omeopata Francesco Candeloro, sono disponibili nell’Area Didattica del sito web Omeopata.org, i corsi possono essere frequentati online attraverso un’innovativa piattaforma e-learning, che permette di seguire in autonomia e coerentemente con gli orari desiderati i corsi, potendo sempre contare sull’affiancamento costante di un professionista del settore, al quale poter rivolgere domande dirette.
Il percorso didattico previsto può essere ampliato, frequentando i corsi residenziali tenuti a Roma, come il corso residenziale di omeopatia avanzata, per informazioni e dettagli sui corsi di Omeopatia è possibile contattare direttamente il Dr. Candeloro o visitare il sito Omeopata.org

Corsi di Omeopatia del Dr.Candeloro su You Tube

Il dottore omeopata Francesco Candeloro gestisce personalmente un interessante canale “L’omeopatia su You Tube”, dove il noto medico Omeopata, professore e docente in medicina omeopatica, racconta e descrive l’Omeopatia nei sui più ampi aspetti, partendo dalla Storia dell’evoluzione della Medicina Omeopatica, analizzandone i principi e le applicazioni pratiche, descrivendo le tipologie di diagnosi con reali casi clinici, associando e implementando i corsi accessibili dall’innovativa piattaforma online.

mercoledì 16 ottobre 2013

Informazioni di dettaglio per etichette, come selezionare quelle di migliore qualità

Quando si devono acquistare delle etichette, per poter effettuare determinate operazioni di controllo, monitoraggio o per altri usi, spesso si sottovalutano, la quantità di informazioni che devono essere trasmesse all’acquirente per renderlo realmente soddisfatto della scelta effettuata.
Deve essere il rivenditore a consigliare il cliente, nella fase dell’acquisto, fornendo, oltre che un prodotto, un’assistenza consulenziale, rendendo note al cliente, le indicazioni necessarie per soddisfarne il bisogno specifico .

Il manuale di Snapweb per l’acquisto di etichette termiche

Le etichette termiche non sono tutte uguali, possono essere di varie tipologie, ci sono Etichette adesive, etichette che possono essere in materiale sintetico o cartaceo, con o senza patinatura superiore, per il trasferimento termico o per la stampa termica diretta, con uno strato adesivo di tipo permanente o rimovibile, etichette differenti e selezionabili in base alla destinazione finale, per la quale si desidera acquistarle.
Come ad esempio, le etichette con l’adesivo speciale che resistono a temperature molto basse o che devono garantire una capacità di adesione supplementare su determinate superfici.

In quali settori e per quali utilizzi è necessaria l’etichettatura

Gli utilizzi, per i quali si rende necessaria l’etichettatura e per i quali si acquistano le etichette possono essere di diverso tipo.
Infatti ci sono etichette che possono essere acquistate per packaging, per spedizioni, per le etichettature di conformità, etichette per identificare i semilavorati, gli scaffali, per l’ identificazione dei prodotti, per la tracciabilità dei beni o per la prezzatura di prodotti.
Ma anche etichette per servizi di sterilizzazione, archiviazione documenti, etichette per campioni e prelievi da laboratorio, etichettatura di contenitori, etichettatura di fusti chimici e prodotti industriali, etichettatura di prodotti esterni, per la lettura dei contatori, etichettatura di componenti, etichettatura di classificazione, etichettatura del lato superiore di schede a circuiti stampati, etichettatura per il settore automobilistico, etichette di avvertenza per sostanze pericolose e anche etichette utilizzate in ambito governativo e militare.

Perché acquistare etichette nell’E-commerce Snapweb

Snapweb è l’e-commerce dell'azienda Snap Srl di Benevento, un’azienda che opera nel settore dei badge e dei barcode da più di 15 anni, con un team di esperti professionisti cha hanno instaurato importanti collaborazioni e partnership con aziende produttrici, leader nel settore della stampa e lettura di badge, fornitore in ambito nazionale di prodotti dell’Id Tecnology, offre servizi di sviluppo di software per aziende, consulenza, progettazione e fornitura di hardware ad imprese sia manifatturiere che di servizi, di ogni dimensione e settore, oltre a servizi di assistenza pre-post vendita.

giovedì 10 ottobre 2013

Vai sul blog di Lyoness e scopri come funziona la shopping community

Lyoness è una shopping community che coinvolge imprese convenzionate e aderenti in cerca di un mezzo per acquistare ogni tipo di prodotto. Per maggiori informazioni, visita il blog ufficiale della comunità.
Lyoness, shopping community

I VANTAGGI E LE OFFERTE DI LYONESS

Lyoness è una comunità d'acquisto, avviata inizialmente in 4 nazioni da Hubert Freidl, che si è diffusa rapidamente in più di 40 paesi in tutto il mondo. Il network globale costituito tra aderenti e imprese convenzionate si è espanso a macchia d'olio e attualmente i risultati ottenuti sono brillanti: 3 milioni di iscritti, 29.000 aziende e 4.000 partner onlineshop. Tale successo è da ascrivere al sistema adottato, tanto semplice quanto innovativo, che assicura vantaggi a tutte le componenti in gioco. Gli aderenti vengono premiati con un ritorno di denaro a ogni acquisto, fino al 2% in totale, e le imprese pubblicizzano i loro prodotti e possono rivolgersi a clienti fidelizzati. Lyoness è attiva anche in Italia e ha la sede principale a Sommacampagna Caselle, in provincia di Verona. Attraverso la shopping community potrai acquistare ogni tipo di prodotto e scegliere tra le numerose offerte e i vantaggi garantiti costantemente.

IL BLOG DI LYONESS: OFFERTE, TV E FONDAZIONI

Il blog di Lyoness è lo strumento migliore per rimanere costantemente aggiornato sulle promozioni e sulle offerte della comunità d'acquisto e sulle attività collaterali, ovvero le fondazioni e il canale web tv. Le news vengono aggiornate settimanalmente e forniscono un quadro completo su tutti gli aspetti relativi al mondo della comunità. Dalla puntata sulla Serbia, in onda su Lyoness TV all'interno del magazine Zoom, alle offerte autunnali per gli aderenti. Dalla riapertura del centro "Duok Ranka" a Vilnius, in Lituania, grazie a Child & Family Foundation, alla vittoria di Christoph Strasser, ciclista ambasciatore per la fondazione, alla Race Across America. Sul blog anche una serie di notizie su Greenfinity Foundation, organizzazione a sostegno e difesa dell'ambiente.
Visita il blog di Lyoness, troverai commenti, opinioni, recensioni e notizie sulla shopping community.

lunedì 7 ottobre 2013

La comunità d’acquisto Lyoness è attiva anche in Italia. Visita il blog per opinioni, recensioni e commenti

Come funziona Lyoness? Tutti i dettagli sul blog ufficiale della comunità d'acquisto fondata da Hubert Freidl nel 2003 e diffusasi in 44 nazioni del mondo.

Lyoness, comunità d'acquisto

I VANTAGGI E LE OFFERTE DI LYONESS

Lyoness è la più grande comunità d'acquisto del mondo: attiva in 32 nazioni europee, negli Stati Uniti, in Canada, in Brasile, negli Emirati Arabi Uniti, a Hong Kong, a Macao, in Australia, nelle Filippine e in Tailandia, ha creato una fitta rete che coinvolge 29.000 imprese convenzionate, circa 3 milioni di aderenti e 3.200 online shops.
Il sistema, nato da un'intuizione semplice ma estremamente efficace, genera vantaggi per tutti: le aziende aderenti ricavano pubblicità e clienti fidelizzati in cambio di una percentuale di provvigione; i singoli consumatori, che aderiscono gratuitamente, possono contare su un riscontro concreto, ovvero il ritorno di denaro a ogni acquisto. Registrarsi è piuttosto semplice, basta compilare in ogni campo il form disponibile sul sito ufficiale di Lyoness. Da quel momento si avrà diritto a una somma fino al 2% di cashback dopo ogni operazione, a quattro modalità d'acquisto all'avanguardia e al Bonus Amicizia.

LE ALTRE ATTIVITÀ DI LYONESS

A seguito degli importanti risultati ottenuti a livello mondiale, Lyoness si è sviluppata in contesti differenti da quello iniziale. Nel 2008 è stata fondata in Svizzera la Child & Family Foundation, organizzazione no-profit nata con l'obiettivo di offrire supporto a livello educativo agli adolescenti e alle famiglie che vivono in paesi socialmente arretrati. Tre anni più tardi è stata creata Greenfinity Foundation, fondazione a difesa e sostegno dell'ambiente e a promozione dell'utilizzo delle energie rinnovabili. Con Lyoness TV, infine, si è ideato un canale web di video communication sulle attività della shopping community e magazine focus a livello economico e lifestyle come Zoom e InLife.
Per maggiori informazioni su Lyoness, visita il blog ufficiale: troverai commenti, opinioni, recensioni, news e approfondimenti sulla comunità d'acquisto.

Asset Management di Rothschild: in crescita le vendite. Tutti i dettagli sul canale web di Alessandro Daffina

Alessandro Daffina, Amministratore Delegato Rothschild SpA
Nuovi ingressi nel gruppo Rothschild Asset Management per il potenziamento delle vendite e del marketing team. Michael Welch assume l'incarico di Managing Director, Mirka Luoto quello di Vice Presidente Senior.
Welch, originario di San Francisco, ha un passato in Cobeco-Sage come co-direttore e ha ricoperto ruoli di responsabilità in Coast Asset Management, Lazard Asset Management e Merrill Lynch.
Mirka Luoto ha lavorato per Artio Global Investors, Capital Guardian Trust Company e Banca d'America.
Per approfondimenti, visita il portale di Alessandro Daffina, Amministratore Delegato di Rothschild SpA.

ALESSANDRO DAFFINA, OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA IN ROTHSCHILD

Dopo gli studi economici, Alessandro Daffina si specializza nel ramo della consulenza finanziaria.
La sua carriera comincia in Esso nel 1983, dove viene assunto come financial analyst.
Successivamente, abbandona l'Italia per affrontare due esperienze all'estero: la prima a New York presso San Paolo IMI e la seconda a Londra presso UBS, dove ricopre la carica di Senior Officer della divisione Corporate Finance.
Nel 1992 Alessandro Daffina entra in Rothschild e vi rimane per oltre 20 anni, fino a diventare nel 2006 Amministratore Delegato del gruppo.
Nel 2007 merger market/FT lo premia come miglior banchiere d'affari europeo.

LE ATTIVITÀ DI ROTHSCHILD IN ITALIA

Rothschild è presente in Italia da più di 20 anni e si basa su un team costituito da 40 professionisti nel ramo della consulenza finanziaria.
Per oltre un decennio è entrata nella top 5 dei M&A advisers del nostro Paese e si è contraddistinta come fornitore leader per l'ottenimento di finanziamenti equità e per la conduzione delle Ipo.
La sede del gruppo è a Milano, città principe del mercato finanziario italiano.
Per informazioni su Rothschild, visita il portale di Alessandro Daffina.

venerdì 4 ottobre 2013

Lyoness come funziona? Visita il blog della shopping community

Vuoi sapere come funziona la comunità d'acquisto Lyoness? Visita la pagina blog ufficiale per raccogliere tutte le informazioni e per visualizzare una serie di opinioni, recensioni e commenti.
Lyoness, Shopping Community

LYONESS IN ITALIA

Lyoness è una shopping community diffusasi a livello internazionale che ha una sede anche in Italia, nei pressi di Verona. La filosofia della comunità si basa sul win-win-win, ovvero su una serie di vantaggi per tutte le componenti in gioco. Gli aderenti, infatti, hanno diritto a un ritorno di denaro per ogni acquisto, mentre le imprese convenzionate si assicurano clienti fidelizzati. La mission della shopping community è ambiziosa: diventare il primo programma di fedeltà a livello mondiale e raggiungere la cifra di 350 milioni di aderenti, pari al 5% della popolazione globale.
Nel corso degli anni si sono sviluppate alcune attività collaterali come, ad esempio, le fondazioni in ambito benefico e a sostengo dell'ambiente e la Lyoness TV, strutturata per fornire agli aderenti e a chiunque voglia aderire una serie di video sulle promozioni e sulle offerte della comunità (oltre a magazine di approfondimento di vario genere).

LYONESS GREENFINITY FOUNDATION: DIFESA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RINNOVABILI

Lyoness Greenfinity Foundation nasce con uno scopo preciso: contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta attraverso progetti a sostegno dell'ambiente e promuovendo l'utilizzo delle energie rinnovabili.
La fondazione ha diversificato negli anni le sue attività, alternando iniziative più strettamente locali ad altre di carattere internazionale. Tra i molti progetti anche la sponsorizzazione del Lyoness Open, importante torneo di golf che si svolge in Austria, vicino a Vienna, in una location suggestiva, a contatto con la natura. Greenfinity Foundation ha studiato una serie di soluzioni per ridurre il consumo di energie e, conseguentemente, l'impatto sull'ambiente.
Visita il blog di Lyoness per un approfondimento sulla shopping community, sulle fondazioni e sul portale TV.