lunedì 15 settembre 2025

Pasqualino Monti al Lunch Meeting di RCS Academy

In occasione della quinta edizione del Lunch Meeting dell’Advisory Board di RCS Academy, tenutasi lo scorso 17 giugno, l’AD di Enav Pasqualino Monti è intervenuto sulla figura del leader, concentrandosi sulle competenze da possedere per guidare un team nel processo di innovazione.

Pasqualino Monti

Pasqualino Monti all’evento di RCS Academy: le skills per guidare un team

L’AD di Enav S.p.A. Pasqualino Monti è intervenuto in occasione della quinta edizione del Lunch Meeting dell’Advisory Board di RCS Acadamy, che si è svolto lo scorso 17 giugno. L’evento era riservato agli oltre 40 CEO delle aziende Main Partner che compongono l’Advisory Board di RCS Academy, tutte leader nel mercato nazionale e internazionale e i cui investimenti sono concentrati nel capitale umano e nella formazione. Pasqualino Monti si è espresso in merito a quali siano le competenze che rendono un manager in grado di gestire e guidare le persone nel processo di innovazione: “Determinante sia il fatto di saper costruire uno spirito di squadra. Quindi, bisogna avere una grande capacità di ascolto, altrimenti la squadra non ti segue. E poi certamente bisogna avere anche la capacità di fare sintesi, di assumersi la responsabilità di decidere”.

La leadership di Pasqualino Monti tra responsabilità, ascolto e sintesi

“Chi guida la macchina ha la responsabilità chiaramente di guidare la macchina, ma senza una squadra che lo supporta, che si sente importante e che affronta le sfide con coraggio, onestamente non va da nessuna parte”, ha ribadito Pasqualino Monti. Responsabilità e capacità di sintesi e di ascolto sono le skills che un leader dovrebbe possedere per guidare una squadra, soprattutto in un contesto carico di incertezze e sfide. “Penso che queste siano le skills più importanti che chi è chiamato alla responsabilità di un’azienda debba avere. E questo vale anche e soprattutto nel campo dell’innovazione”, ha dichiarato Pasqualino Monti. Sotto la guida del manager, Enav è attiva nel settore della gestione del traffico aereo del Paese, con un Piano Industriale che concentra gli investimenti in innovazione, tecnologie all’avanguardia e capitale umano.

Nessun commento:

Posta un commento