mercoledì 5 novembre 2025

L’intervento di Luca Dal Fabbro in occasione dell’Italian Energy Summit 2025

“L’acqua sarà una priorità per le utility, così come è una priorità per il Paese”. Con queste parole Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ha sintetizzato la sua visione strategica in occasione dell’Italian Energy Summit 2025 promosso da “Il Sole 24 Ore”.

Luca Dal Fabbro (a sinistra)

Luca Dal Fabbro: ridurre le perdite idriche e rafforzare la raccolta dell’acqua piovana

Secondo Luca Dal Fabbro, quella dell’acqua è oggi una delle sfide più urgenti e complesse. “Oggi disperdiamo più del 40% dell’acqua attraverso la rete nazionale. È indispensabile ridurre queste perdite con interventi strutturali, efficientamento delle infrastrutture e un piano di investimenti mirato”, ha sottolineato. Il Presidente di Iren ha inoltre richiamato l’attenzione sulla necessità di potenziare la capacità di raccolta e stoccaggio delle acque piovane, evidenziando un dato significativo: “Negli anni ‘70 raccoglievamo circa il 15% dell’acqua piovana, oggi solo l’11%. Abbiamo perso capacità di storage e questo ci rende più vulnerabili agli effetti della crisi climatica”.

Luca Dal Fabbro: una politica nazionale dell’acqua per crescita, sicurezza e sostenibilità

Una “politica dell’acqua”, come l’ha definita Luca Dal Fabbro, non avrebbe solo benefici ambientali, ma anche ricadute economiche e occupazionali rilevanti. “Parliamo di circa 5 miliardi di euro l’anno di investimenti per le imprese del settore, in particolare per quelle che costruiscono e che mantengono le infrastrutture idriche. È un volano importante per l’economia, per l’ambiente e per la sicurezza del territorio”. Il tema idrogeologico è infatti al centro della visione del Presidente: “Con una politica di invasi e dighe possiamo controllare il territorio in modo più efficace, riducendo il rischio di frane e alluvioni. L’acqua è un bene strategico come l’energia: dobbiamo gestirla con la stessa visione e responsabilità”. Luca Dal Fabbro ha infine espresso apprezzamento per la collaborazione con le istituzioni: “Il Governo sta lavorando molto bene in questa direzione. Dobbiamo continuare a rafforzare gli investimenti sull’acqua, perché da essa dipende la qualità della vita, la sicurezza del Paese e il futuro delle prossime generazioni”.

Nessun commento:

Posta un commento