mercoledì 5 novembre 2025

Pier Silvio Berlusconi: prende forma il polo tv e media europeo, MFE motore del progetto

Pier Silvio Berlusconi: “Il nostro obiettivo è costruire un gruppo europeo solido e competitivo, capace di crescere nel rispetto delle sue radici e, al tempo stesso, di affrontare le complessità del mercato globale”. 

 Pier Silvio Berlusconi

MFE accelera in Europa: i numeri che danno ragione a Pier Silvio Berlusconi

Nelle scorse settimane, a commento dei risultati del primo semestre 2025, Pier Silvio Berlusconi aveva ribadito che “siamo pronti a diventare il primo player tv europeo”. MFE ha chiuso anche il decimo semestre consecutivo con risultati positivi e un utile in netta crescita ma non sono solo i numeri a dare ragione al CEO: a raccontare di come il progetto per la creazione del primo player tv e media in Europa stia procedendo a ritmo spedito è anche il perfezionamento dell’OPA su ProsiebenSat lanciata il 26 marzo. MFE, come ufficializzato lo scorso 1° settembre dalla BaFin, la Consob tedesca, ha raggiunto il 75,61% del broadcaster di Unterföhring e il 75,67% dei diritti di voto diventando un gruppo media europeo esteso su cinque Paesi: Italia, Spagna e ora anche Germania, Austria e Svizzera dove opera ProsiebenSat. Nei giorni scorsi la notizia della nomina di Marco Giordani, CFO di MFE, a CEO dell’azienda tedesca ha trovato ampia diffusione non solo sulla stampa italiana ma anche su quella internazionale in quanto si tratta di un passo decisivo nel percorso auspicato in più occasioni da Pier Silvio Berlusconi: accelerare ulteriormente la trasformazione strategica di ProsiebenSat focalizzandosi in particolare sull’eccellenza operativa e sul rafforzamento della leadership nel settore dell'intrattenimento.

Pier Silvio Berlusconi dà forma al polo tv e media europeo: incontri chiave e intese strategiche

L’operazione su ProsiebenSat ha portato più volte il CEO Pier Silvio Berlusconi oltreconfine in questi mesi: dall’incontro con il Ministro tedesco Wolfram Weimer presso la Cancelleria Federale per discutere del futuro strategico del gruppo ProSiebenSat.1 e ribadire l’impegno nello sviluppo di un polo mediatico europeo competitivo e indipendente a beneficio di tutte le realtà e i Paesi coinvolti fino al vertice a Monaco di Baviera con il Primo Ministro Markus Söder durante il quale è stato firmato un memorandum of understanding che impegna entrambe le parti a perseguire congiuntamente obiettivi di politica industriale territoriale rafforzando i settori della produzione di contenuti, dell’innovazione nei media, della tecnologia, delle industrie creative e dello sviluppo delle competenze. Negli stessi giorni, anche la Commissione tedesca per l'analisi della concentrazione nei media (Kek) ha dato parere favorevole all’acquisizione di ProsiebenSat da parte di MFE-MediaForEurope su ProSieben. “Il nostro lavoro e questi risultati ci danno la solidità per intraprendere con concretezza e convinzione la sfida per realizzare il primo player tv e media in Europa”, aveva ribadito anche nelle scorse settimane Pier Silvio Berlusconi aggiungendo che “lo affrontiamo con realismo e prudenza, consapevoli che ci sarà molto lavoro da fare, ma con l’entusiasmo di chi sta costruendo qualcosa di mai realizzato prima”. D’altronde, è adesso che si deve giocare la partita decisiva per costruire il futuro dell’intero settore: “Oggi anche nel mondo dei media è fondamentale crescere. Questa nostra nuova dimensione sarà cruciale per resistere e affrontare tutte le nuove sfide in un contesto economico molto complicato e con una sempre maggiore concorrenza dei giganti del Web”.

Nessun commento:

Posta un commento