Il Presidente di Cotral Manolo Cipolla ha firmato un accordo con Ferrovie dello Stato e Trenitalia per incentivare l’uso del trasporto pubblico nel Lazio con soluzioni più rapide e comode: tempi di attesa ridotti e spostamenti agevolati.
L’accordo tra Cotral, FS e Trenitalia
Cotral, la società concessionaria del trasporto pubblico locale extraurbano nel Lazio, ha stretto un accordo con Ferrovie dello Stato e Trenitalia per garantire ai passeggeri soluzioni ancora più rapide ed efficienti per la mobilità all’interno della Regione. L’intesa, siglata a Roma con la firma dell’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma, dell’AD di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio e del Presidente di Cotral Manolo Cipolla, prevede la possibilità per i cittadini di acquistare corse bus Cotral direttamente attraverso i canali di Trenitalia in abbinamento al treno. Un modo per incentivare l’uso del trasporto pubblico collettivo, valorizzando gli hub di interscambio intermodale e, di conseguenza, ridurre il traffico privato, aumentare lo sviluppo socioeconomico del territorio e contribuire alla diminuzione delle emissioni di CO2. L’integrazione fra treno e autobus consentirà di facilitare gli spostamenti a tutte quelle persone che ogni giorno si muovono per studio, lavoro, turismo o svago.
Cotral: le tre fasi di implementazione del progetto
Il progetto di Cotral per migliorare la mobilità nella Regione Lazio, con la partnership di Trenitalia e Ferrovie dello Stato, prevede tre fasi di implementazione. La prima tappa del piano è rappresentata dall’attivazione immediata dei servizi già operativi nelle stazioni di Monte San Biagio FS (Terracina), Fara Sabina Montelibretti FS (da Poggio Mirteto e Fiano) e Priverno Fossanova FS (da Sabaudia). Successivamente, la società guidata da Manolo Cipolla estenderà l’intermodalità alle stazioni di Orte FS (da Viterbo), Cesano FS (da Monterosi, Campagnano, Formello e Bracciano), e, in seguito, alla nuova stazione in costruzione di Guidonia Colle Fiorito (da Palombara e Sant’Angelo). Infine, saranno sviluppati nuovi collegamenti per ampliare ulteriormente l’offerta e saranno integrate tecnologie digitali per semplificare la gestione dei viaggi. Grazie a questa iniziativa, Cotral, insieme alla Regione Lazio e Trenitalia, si conferma promotrice di un trasporto pubblico innovativo capace di rispondere alle esigenze dei passeggeri e sostenere l’evoluzione del settore.

Nessun commento:
Posta un commento