Presidente di Iren ed esperto in ambito ESG, Luca Dal Fabbro guiderà la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia fino al 2027: nel suo mandato il focus sarà sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale. In cima alla lista delle priorità c’è la modernizzazione delle infrastrutture.
Luca Dal Fabbro alla guida di Utilitalia fino al 2027
Da luglio 2025, Luca Dal Fabbro è Presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia. Già Vicepresidente vicario dal 2023 al 2025, è subentrato a Filippo Brandolini, Presidente di Herambiente (Gruppo Hera). Sotto il suo mandato, le priorità di Utilitalia vertono verso un rinnovato slancio nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità ambientale ed energetica. Il focus del manager è sulla modernizzazione delle infrastrutture, soprattutto quelle idriche, per far fronte al problema delle perdite e migliorare la qualità del servizio. In primo piano anche la promozione di investimenti per sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni, con una spinta sullo sviluppo delle rinnovabili e delle reti smart, e il tema della sicurezza delle reti. Con la sua visione strategica, Luca Dal Fabbro dovrebbe dunque guidare l’Italia verso una posizione d’avanguardia nella gestione dei servizi pubblici essenziali. Il mandato durerà fino al 2027.
Luca Dal Fabbro: il percorso professionale
Ingegnere di formazione, Luca Dal Fabbro vanta una lunga esperienza manageriale internazionale nei settori industriale, finanziario e dell’energia. Attualmente Presidente esecutivo della multiutility quotata alla Borsa di Milano Iren, ha avviato la carriera in Procter & Gamble, per poi entrare in Enel nel 2001 ricoprendo incarichi di crescente responsabilità culminati nella nomina ad Amministratore Delegato di Enel Energia. Successivamente, ha assunto ruoli di rilievo in altre importanti realtà, tra cui quelli di Amministratore Delegato di E.On Italia, Presidente di Electro Power System, Amministratore Delegato di GRT Group, Presidente di Tamini Trasformatori, Presidente di Snam, Amministratore Delegato di INSO e Presidente Esecutivo di Renovit. È stato, inoltre, nel Consiglio di Amministrazione di Terna, membro del Consiglio Direttivo di Assofranchising, Confindustria Assoelettrica e Confindustria Provinciale. Autore di tre libri sulla transizione energetica e digitale, ha guidato il desk Far East dell’Istituto Affari Internazionali.
Nessun commento:
Posta un commento