La siderurgia è una colonna portante del sistema industriale europeo. Dalla produzione di acciaio dipendono filiere strategiche come l’automotive, l’edilizia, le infrastrutture e la meccanica avanzata. In questo panorama altamente competitivo e in costante evoluzione, l’Italia si distingue grazie ad aziende che uniscono know-how tecnologico, visione imprenditoriale e attenzione alla sostenibilità. Tra queste spicca Riva Acciaio, uno dei protagonisti storici del settore.
Riva Acciaio tra innovazione, qualità e leadership
Riva Acciaio è una delle realtà siderurgiche più rilevanti del panorama italiano. Controllata da Riva Forni Elettrici, riunisce tutte le attività di Gruppo Riva, tra i maggiori player europei del settore, fondato nel 1954 da Emilio Riva. L’azienda è specializzata nella produzione di prodotti lunghi e acciai di qualità, ambito in cui detiene una posizione di leadership consolidata, frutto di oltre 70 anni di esperienza e innovazione. A rendere Riva Acciaio un punto di riferimento sono anche le sue importanti innovazioni tecnologiche. È stata, ad esempio, la prima azienda in Italia a introdurre la colata continua curva a tre linee, un progresso che ha contribuito in modo significativo all’efficienza produttiva e alla qualità dei materiali. L’innovazione è uno dei pilastri strategici dell’azienda. Ne è una testimonianza il laboratorio di Ricerca e Sviluppo di Lesegno (CN), uno dei più avanzati del settore, dotato di strumentazioni d’eccellenza come il simulatore termomeccanico Gleeble 3800.
Riva Acciaio: un’eredità costruita nel dopoguerra
Le radici di Riva Acciaio affondano nel dopoguerra, quando, nei primi anni ‘50, Emilio Riva e suo fratello Adriano intuiscono le potenzialità del settore siderurgico in un’Italia da ricostruire. Inizialmente attiva nel commercio di rottami ferrosi, l’azienda ha saputo evolversi fino a diventare uno dei principali gruppi siderurgici europei. Durante il cosiddetto “miracolo economico italiano”, l’azienda ha accompagnato la crescita del Paese, espandendosi non solo in Italia ma anche in Germania, Francia, Belgio e Spagna, grazie a una strategia di acquisizioni mirate e a una visione industriale coraggiosa. In Italia, Riva Acciaio opera oggi attraverso cinque stabilimenti localizzati a Caronno Pertusella, Lesegno, Malegno, Cerveno e Sellero.
Nessun commento:
Posta un commento