Affrontare la transizione energetica, digitale e la deglobalizzazione che coinvolgono gli ambiti economici, sociali e ambientali per garantire il futuro. Questo è il focus del nuovo libro del Presidente di Iren Luca Dal Fabbro, intitolato “Proteggere il Futuro - Sicurezza energetica, resilienza economica e ambientale nell’era delle tre transizioni globali”, presentato lo scorso 11 giugno presso la Camera dei Deputati di Roma.
Luca Dal Fabbro: la presentazione del libro “Proteggere il futuro”
Presso la Camera dei Deputati a Roma si è tenuta, lo scorso 11 giugno, la presentazione del nuovo libro di Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren, intitolato “Proteggere il futuro” edito da Rubbettino. Introdotto da una prefazione dell’Ambasciatore Giampiero Massolo, il libro si sofferma sul pragmatismo con cui fronteggiare le trasformazioni che coinvolgono la nostra società, sia dal punto di vista economico, che sociale e ambientale. All’evento sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, come ad esempio il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Sono tre le transizioni a cui tutto il mondo è sottoposto, secondo Luca Dal Fabbro: energetica, digitale e la deglobalizzazione e “questi tre fenomeni, insieme, costituiscono l’ecosistema in cui dobbiamo sopravvivere, e questo significa proteggere il futuro”.
Luca Dal Fabbro: custodire il futuro attraverso la cura per le transizioni globali
Il futuro può essere difeso ponendo grande attenzione verso le transizioni globali che tutte le società devono affrontare. Affinché il futuro venga salvaguardato, è necessario stabilire le priorità e i pilastri su cui fondarlo. Secondo Luca Dal Fabbro: “L’industria è uno di questi pilastri, l’ambiente è un altro pilastro, la competitività del sistema economico è un altro. Questo per avere quella sicurezza economica ed energetica. Per avere anche una tenuta sociale, perché questo significa lavoro, significa formazione, significa dare un futuro ai nostri giovani”. Per questo motivo, è cruciale ricordare come la politica, l’economia e la sicurezza energetica siano realtà inscindibili, a maggior ragione se persiste la necessità di comprendere ed adattarsi alle trasformazioni che influenzano il comparto economico, sociale ed ambientale. Questo è il focus su cui Luca Dal Fabbro ha strutturato il libro “Proteggere il Futuro - Sicurezza energetica, resilienza economica e ambientale nell’era delle tre transizioni globali”.
Nessun commento:
Posta un commento