Banca Generali conclude con successo l’OPA su Intermonte. L’AD Gian Maria Mossa: “Nei prossimi mesi presenteremo le linee guida del nuovo piano in cui il loro contributo sarà un pilastro importante delle nostre ambizioni per il futuro”.
Banca Generali, l’AD Gian Maria Mossa: “Siamo molto soddisfatti del risultato”
Per Banca Generali si apre un “nuovo capitolo di crescita”. Lo sottolinea l’AD Gian Maria Mossa commentando quanto reso noto lo scorso 24 gennaio a seguito della chiusura del periodo di adesione all’OPA promossa su Intermonte. L’operazione si è chiusa con successo, con un prezzo per azione fissato a 3,04 euro e un controvalore complessivo di 98,2 milioni di euro. Il raggiungimento del 95,932% del capitale della SIM milanese consente a Banca Generali di poter esercitare il diritto di acquisto (squeeze-out) sulle azioni Intermonte non portate in OPA e apre quindi la strada al successivo delisting da Piazza Affari. “Siamo molto soddisfatti del risultato che ha suscitato forte riscontro tra tutti gli azionisti. Gli investitori hanno capito la qualità dell’operazione che crea valore per tutti gli stakeholders e questo ci dà grande fiducia per il nuovo percorso che ci accingiamo a fare assieme”, ha commentato l’AD Gian Maria Mossa.
Gian Maria Mossa: “Nei prossimi mesi presenteremo le linee guida del nuovo piano”
L’operazione, ha evidenziato in diverse occasioni l’AD Gian Maria Mossa, rappresenta un passo fondamentale nel piano di crescita di Banca Generali: “Puntiamo non solo alle sinergie nella perfetta complementarità delle nostre attività, ma allo sviluppo di un modello di servizio che, contando sulla professionalità e distintività delle rispettive competenze, si affermi sempre di più come un punto di riferimento nelle soluzioni al servizio delle imprese, degli imprenditori e delle famiglie italiane”. Nel futuro di Banca Generali quindi lo sviluppo di nuovi ambiti di business attraverso l’integrazione di attività sinergiche e tradizionali e la valorizzazione al contempo delle competenze di Intermonte nel campo del trading, del research e del digital advisory. Tra gli obiettivi strategici anche l’internalizzazione di segmenti della filiera relativa alla negoziazione di azioni, ETF e derivati, oltre alla creazione di nuove opportunità nell’ambito del mercato italiano delle PMI in cui Intermonte occupa una posizione di leadership. “Siamo entusiasti di aprire questo nuovo capitolo di crescita insieme ai nuovi colleghi e al management di Intermonte con cui ci accomunano valori e visione per il futuro, a supporto delle PMI del Sistema Paese”, ha infine rimarcato l’AD Gian Maria Mossa annunciando che “nei prossimi mesi presenteremo le linee guida del nuovo piano in cui il loro contributo sarà un pilastro importante delle nostre ambizioni per il futuro”.
Nessun commento:
Posta un commento