Il percorso di Floriano Masoero nasce dall’unione tra ingegneria, visione strategica e interesse per la trasformazione digitale, elementi che lo hanno portato a ricoprire ruoli di primo piano in aziende globali e a distinguersi come figura chiave nel panorama dell’innovazione e del settore energetico.
Leadership e sviluppo nel panorama industriale: la carriera di Floriano Masoero
La carriera del dirigente italiano prende il via all’insegna dell’impegno costante e di una formazione multidisciplinare. Nato ad Asti nel 1979, inizia i suoi studi con un forte orientamento tecnico, proseguendo poi con un’esperienza accademica che comprende una laurea in Ingegneria Elettronica e un MBA incentrato sul marketing. L’interesse verso la modernizzazione dei processi operativi si traduce in risultati tangibili presso diverse multinazionali, dove ha contribuito a sviluppare soluzioni per il mercato europeo, in particolare in ambito distribuzione elettrica, reti intelligenti e mobilità sostenibile. Questo approccio, unito a una visione di ampio respiro, lo spinge a collaborare con importanti realtà desiderose di potenziare i propri canali di vendita e stabilire solide partnership. Dopo i primi incarichi alla Schneider Electric nelle filiali di Torino e poi in Francia, il suo percorso si consolida ulteriormente grazie al contributo in progetti legati alla crescita di linee di prodotti tecnologicamente avanzati, coniugando pianificazione e implementazione di strategie commerciali. Sperimentando diversi ruoli, dalla definizione di piani per il mercato ferroviario a funzioni di marketing in contesti Eaton EMEA, ha contribuito a guidare trasformazioni focalizzate su nuovi modelli di business e sull’ottimizzazione dell’organizzazione interna.
Floriano Masoero: da innovatore a CEO in Siemens
Dopo l’esperienza in Eaton, il dirigente prosegue il suo cammino presso aziende di primaria importanza, ricoprendo ruoli apicali che gli consentono di approfondire la conoscenza del settore elettrico, mantenendo un approccio strategico e orientato alle soluzioni digitali. Nel 2022, approda in Siemens Italia, dove viene investito delle cariche di Presidente e di CEO (Chief Executive Officer) per rafforzare l’interazione tra infrastrutture intelligenti e tecnologie connesse. Nel nuovo contesto professionale, supporta l’unione tra mondo fisico e digitale, contribuendo a migliorare le reti di distribuzione e spingendo verso l’automazione industriale. Al di fuori dell’ambito strettamente lavorativo, il manager conserva una profonda passione per lo sport, in particolare per il calcio, il nuoto e il ciclismo, che riflette la sua inclinazione a mettersi in gioco e a considerare la costanza come un valore chiave. Il 2024 segna un ulteriore step con l’assunzione della posizione di Digital Industries Head, a conferma del dinamismo e della competenza di Floriano Masoero nel rispondere alle sfide di un mercato in costante evoluzione, sempre più indirizzato verso l’adozione di tecnologie innovative e processi operativi ottimizzati.
Nessun commento:
Posta un commento