L’Italia si prepara a riaffermare il proprio impegno per uno sviluppo antropocentrico, inclusivo e diversificato in occasione di Expo 2025 Osaka: il Paese mette al centro dei riflettori l’alta tecnologia di Gruppo Danieli.
Il progetto di Gruppo Danieli sul green steel protagonista a Expo 2025 Osaka
Nel corso dell’International Participants Meeting (IPM), che si è tenuto il 15 e il 16 gennaio presso il Centro Culturale e Congressi di Himeji, nella Prefettura di Hyogo, in Giappone, il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani ha illustrato le ultime novità relative al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. All’evento, l’Italia si presenterà come un Paese in grado di unire creatività, alta tecnologia e sostenibilità. La “gallery of wonders and curiosity”, come l’ha definita il diplomatico Italiano, sarà infatti “un laboratorio vivente, dove la cultura incontra opportunità di business, ma anche un palcoscenico in cui la tradizione si fonde con l’innovazione. Sarà una celebrazione dei capolavori classici italiani, ma metterà in primo piano l’alta tecnologia delle nostre aziende e dei centri di ricerca, valorizzando inoltre la straordinaria diversità dei nostri territori e delle nostre regioni”. Tra le imprese protagoniste dell’Expo ci sarà Gruppo Danieli con il suo progetto sul green steel, il quale sta già modificando i paradigmi dell’industria siderurgica, contribuendo a risparmiare energia.
Gruppo Danieli, leader internazionale nella produzione di impianti siderurgici
Gruppo Danieli è una multinazionale italiana con sede a Buttrio specializzata nella produzione di macchine e impianti per l’industria metallurgica. Con tecnologie all’avanguardia che vengono utilizzate e apprezzate in tutto il mondo, è considerata una delle eccellenze del settore a livello internazionale. Il Gruppo conta cinque centri di produzione – a Buttrio, Pittsburgh, Parigi, Svezia e Germania – e sedi in Cina, a Pechino e Shanghai. È attiva anche nel Sud Est Asiatico, attraverso Danieli Far East, nonché in Austria e in Brasile. Guidata dal CEO Giacomo Mareschi Danieli, si occupa del design, della progettazione e dell’installazione di impianti per la produzione di acciaio, curando l’intero processo di lavorazione, dal trattamento delle materie prime alla finitura dei prodotti. La costante ricerca in innovazione e sviluppo l’hanno portata a dedicarsi a progetti sostenibili che puntano a realizzare impianti alimentati ad energia rinnovabile. Grazie al lavoro condotto nel suo Danieli Research Center, un polo di 4.500 metri quadrati, l’azienda è in grado di offrire tra le soluzioni più all’avanguardia presenti sul mercato.
Nessun commento:
Posta un commento