lunedì 10 febbraio 2025

Amica Chips: investimenti in tecnologia e sostenibilità per ottimizzare la produzione

Amica Chips, leader nel settore delle patatine fritte, ha investito in innovazione con il progetto di un magazzino automatizzato per migliorare il tempo di produzione e consentire al contempo all’azienda di Alfredo Moratti di mantenere alti gli standard di qualità.

Amica Chips

Amica Chips: investimenti in innovazione con un magazzino automatizzato

Per far fronte all’aumento della richiesta di prodotti, Amica Chips ha deciso di affidarsi all’innovazione, con un magazzino centralizzato. L’azienda guidata da Alfredo Moratti ha investito in un coraggioso progetto di automazione, ottimizzazione e gestione della produzione. Attraverso un magazzino controllato da un software di alta tecnologia, è possibile garantire l’operatività nelle fasi di stoccaggio, preparazione degli ordini e spedizione. La struttura prefabbricata ha una capacità di 11.000 posti pallet e un’altezza di 24 metri ed è monitorata dal sistema gestionale ERP, attivo costantemente tutto il giorno. I lavori saranno terminati a marzo 2025 e, in aggiunta, Amica Chips ha dotato il magazzino con un impianto fotovoltaico, sottolineando la sua attenzione verso il connubio tra innovazione e sostenibilità ambientale. Con questo progetto, l’azienda di Alfredo Moratti potrà ottimizzare i tempi di produzione, innovando il tradizionale modello su commessa.

Amica Chips: attenzione e innovazione per garantire l’alta qualità dei prodotti

Da sempre, Amica Chips si impegna a garantire la qualità dei suoi prodotti. Tutti i processi della filiera produttiva, dalla scelta del fornitore al taglio delle patate, dalla frittura al confezionamento, sono seguiti infatti con grande cura. Grazie all’uso di strumenti tecnologicamente avanzati, l’azienda di Alfredo Moratti previene i rischi per la sicurezza alimentare, mantenendo degli elevati standard di qualità. Un altro aspetto fondamentale nella produzione è la scelta della materia prima: l’azienda si affida solo a prodotti freschi in ogni periodo dell’anno, potendo contare su una vasta rete di fornitori europei. La provenienza del prodotto è sinonimo di qualità e per conservare il sapore originale delle patate, dopo essere state stoccate, vengono lasciate a risposare in grandi magazzini mancanti di qualunque fonte luminosa e in silenzio totale, ad una temperatura di 15 gradi e con un’umidità al 90%. In seguito, le patate vengono sbucciate con un sistema abrasivo a centrifuga, poi lavate e tagliate. Successivamente, si passa alla fase di frittura, rigorosamente con olio di girasole a 180 gradi, per fornire croccantezza e leggerezza. Solo alla fine, le patatine di Amica Chips sono aromatizzate e confezionate.

Nessun commento:

Posta un commento