L’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia ha presentato lo scorso gennaio a Tunisi il nuovo Terna Innovation Zone. Il progetto vuole rinforzare la collaborazione tra Italia e Tunisia, favorendo la transizione digitale ed energetica, formando ingegneri e tecnici africani nel settore grazie anche al network globale di Terna a cui le start up tunisine possono accedere.
Giuseppina Di Foggia: l’inaugurazione del nuovo Terna Innovation Zone di Tunisi
Il nuovo Terna Innovation Zone è stato inaugurato lo scorso gennaio a Tunisi e rappresenta il primo hub di innovazione del Gruppo in Africa. Questo progetto consolida la collaborazione strategica tra Italia e Tunisia e l’iniziativa è stata presentata da Giuseppina Di Foggia, AD e DG di Terna: “Con il Terna Innovation Zone in Tunisia confermiamo il nostro impegno per una transizione energetica giusta e inclusiva che valorizzi le eccellenze locali, contribuisca alla crescita dell'ecosistema dell'innovazione tunisino e crei nuove opportunità per startup, professionisti e giovani talenti del settore energetico". Questo hub ha il compito di stimolare il progresso tecnologico e supportare la crescita delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ancora di più i rapporti tra i due Paesi. Per garantire una corretta transizione energetica e digitale, secondo Giuseppina Di Foggia, è necessario che il Terna Innovation Zone formi e sviluppi ingegneri e tecnici nel settore energetico, sfruttando la collaborazione del Gruppo con le università locali.
Giuseppina Di Foggia: un hub per la condivisione e la cooperazione internazionale
“Il Terna Innovation Zone non sarà solo un luogo fisico, condiviso con l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e con la Camera Tuniso - Italiana di Commercio ed Industria, ma anche un simbolo del nostro impegno a valorizzare il talento e alimentare il progresso tecnologico", ha aggiunto Giuseppina Di Foggia. L’hub avrà il compito di ospitare programmi di accelerazione e di open innovation che metteranno a disposizione delle start up tunisine le risorse, le competenze e le opportunità fornite dal network internazionale che Terna ha in diversi ecosistemi internazionali dell’innovazione. "Questo progetto interpreta i valori della responsabilità sociale d'impresa, coniugando innovazione, formazione, condivisione di conoscenze e cooperazione internazionale, per costruire un futuro energetico sostenibile insieme ai nostri partner tunisini”, ha concluso Giuseppina Di Foggia.
Nessun commento:
Posta un commento