“Le radici del futuro” è il titolo del convegno organizzato in occasione dell’Assemblea annuale di Confindustria Ancona, giunta al suo 80esimo anniversario. Tra gli ospiti d’onore dell’evento anche l’Amministratore Delegato di Amplifon Enrico Vita, intervistato da Mariangela Pira.
Enrico Vita tra i relatori dell’Assemblea annuale di Confindustria Ancona
Lo scorso 10 dicembre, nell’Aula Magna della facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, si è riunita una platea di circa 700 persone, giunte per presenziare all’Assemblea annuale di Confindustria Ancona e celebrare gli 80 anni dell’Associazione. Intitolato “Le radici del futuro”, il convegno ha ripercorso la storia del territorio e dell’Associazione, e lanciato uno sguardo al futuro con occhi nuovi per affrontare al meglio le sfide economiche e sociali che attendono le Marche nei prossimi anni. Diego Mingarelli, Presidente di Confindustria Ancona, ha aperto l’evento con un discorso in cui ha evidenziato come l’organizzazione costituisca per il territorio un motore di innovazione, oltre che un presidio di identità locale. “Le Marche sono un esempio straordinario di manifattura diffusa, di aziende che non sempre sono conosciute al grande pubblico, ma che competono a livello globale grazie a innovazione e qualità”, ha affermato. Si sono poi susseguiti una serie di interventi su temi macroeconomici con relatori d’eccezione tra cui l’economista Veronica De Romanis e Roberto Giulianelli, professore di Storia Economica presso la UnivPm. A tenere l’intervento conclusivo è stato invece l’Amministratore Delegato di Amplifon Enrico Vita, la cui storia di successo affonda le radici proprio nel territorio marchigiano.
L’intervento conclusivo dell’AD di Amplifon Enrico Vita
Il lavoro lo ha portato lontano dalla terra in cui è nato e nella quale ha avviato la carriera professionale, ma il legame con il suo territorio è ancora forte. Enrico Vita, anni 56 e marchigiano di nascita, oggi è alla guida di Amplifon, Gruppo leader a livello globale nel settore dell’hearing care. In occasione dell’80esimo anniversario di Confindustria Ancona, è tornato nell’Università dove ha conseguito la laurea in Ingegneria per portare il suo contributo all’Assemblea dei Soci. Intervistato dalla giornalista di Sky TG24 Mariangela Pira, il CEO di Amplifon ha citato Vittorio Merloni come esempio di imprenditore visionario e ha raccontato quali, secondo lui, sono i punti di forza e quali invece le aree di possibile crescita del territorio. Ha proseguito sottolineando il grande legame che unisce gli imprenditori con le Marche e ha sottolineato il fatto che “siamo all’inizio di un’ennesima rivoluzione industriale, quella dell’Intelligenza Artificiale”. Partendo dalla consapevolezza che la competizione si gioca su un palcoscenico globale, il manager ha concluso indicando quali sono le due caratteristiche fondamentali per poter giocare una partita a livello internazionale. “La prima – ha affermato – è l’ambizione e la seconda è una grande dose di coraggio di investire in innovazione, apertura di nuovi mercati e acquisizioni”.
Nessun commento:
Posta un commento