Una nuova era per la formazione aeronautica si è ufficialmente aperta con l’inaugurazione della ENAV Digital Academy, l’ecosistema formativo digitale nato per preparare i professionisti dell’aviazione alle sfide dell’Air Traffic Management (ATM) e della Advanced Air Mobility. L’Amministratore Delegato di ENAV Pasqualino Monti ha presentato la nuova piattaforma e-learning, simbolo dell’impegno dell’ente verso un futuro più sicuro, connesso e tecnologicamente avanzato.
L’AD Pasqualino Monti alla presentazione ufficiale della Digital Academy di ENAV
L’evento di presentazione si è svolto lo scorso 16 giugno presso la sede dell’Academy ENAV di via Carnaccini 5 a Forlì ed è stato organizzato in collaborazione con “QN Economia”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e del Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini, è seguita la presentazione ufficiale della nuova piattaforma e-learning. Tra i relatori anche Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di ENAV, insieme a Felice Catapano, Director of Strategy di ENAV, e Fabrizio Giulietti, docente in Meccanica del volo dell’Università di Bologna - Campus di Forlì. La tavola rotonda è stata moderata da Valerio Baroncini, Vicedirettore del quotidiano “Il Resto del Carlino”.
Pasqualino Monti: “Un percorso frutto di un anno intenso di lavoro”
La Digital Academy di ENAV è una piattaforma digitale altamente tecnologica e modulare, pensata per la formazione di controllori del traffico aereo, flight data operator, specialisti CNS/ATM e nuove figure professionali emergenti nell’ambito dell’Advanced Air Mobility. L’obiettivo è duplice: ottimizzare la formazione interna attraverso percorsi di apprendimento personalizzati, continui e certificati, ed esportare know-how e competenze su scala internazionale, rafforzando il ruolo di ENAV come punto di riferimento globale nella formazione aeronautica. “Siamo soddisfatti di aver portato avanti questo percorso che è frutto di un anno intenso di lavoro e che certamente sui mercati internazionali darà i risultati che tutti ci aspettiamo”, ha commentato l’AD Pasqualino Monti. La piattaforma e-learning si integra con la sede fisica dell’Academy di Forlì, che sarà ulteriormente potenziata e sviluppata come hub nazionale e internazionale per l’eccellenza nella formazione aeronautica, con l’obiettivo di creare un polo strategico capace di unire infrastruttura, ricerca accademica e applicazioni operative.
Nessun commento:
Posta un commento