lunedì 14 luglio 2025

Alessandro Benetton: il mio percorso da imprenditore tra famiglia e indipendenza

Per più di 30 anni Alessandro Benetton ha seguito il proprio percorso imprenditoriale lontano dall’azienda di famiglia, quando però si è trovato davanti l’opportunità di guidarla a modo suo non se l’è lasciata sfuggire: il racconto, senza filtri, del fondatore di 21 Invest in un video pubblicato sul suo canale Youtube.

Alessandro Benetton

Alessandro Benetton: le sue esperienze professionali

Zero, è questo il numero da cui sono partito quando ho incominciato”. È con queste parole che Alessandro Benetton dà inizio al video di presentazione, o meglio ripresentazione, sul suo canale Youtube. Da quando l’ha aperto, cinque anni fa, insieme ai profili Instagram, Facebook, TikTok e LinkedIn, ha raggiunto un seguito di oltre 300.000 followers. “Non è scontato che il Presidente di un Gruppo da 13 miliardi di euro si esponga così tanto sui social. Anzi, per alcuni, è proprio sbagliato”, afferma. Poi aggiunge: “Nel tempo, ho imparato che condividere le esperienze, anche quelle più difficili, crea valore”. In quello che vede come uno spazio di confronto reale e senza mediazioni, il Presidente di 21 Invest condivide consigli, esperienze, insegnamenti e spunti di riflessione ispirati a quanto appreso nel corso non solo della sua carriera, ma della sua vita in generale. Figlio di un imprenditore e a sua volta imprenditore, Alessandro Benetton racconta di come abbia costruito la sua realtà da solo nonostante avesse la possibilità di seguire una strada già spianata. “Quando ero più giovane, tutti si aspettavano che avrei seguito le orme di mio padre, che sarei entrato nella famosa azienda di famiglia all'apice del suo successo. Invece, a 28 anni, ho scelto di fare l'imprenditore per i fatti miei e ho fondato 21 Invest, una società di investimenti che ancora oggi, da 30 anni, si occupa di piccole e medie imprese”. Ciò però non gli ha mai impedito di esprimere sempre la propria opinione sulle questioni legate all’impresa familiare, portandolo spesso a dissentire con le scelte prese e incentivandolo a continuare il suo percorso in maniera indipendente.

Alessandro Benetton: il nuovo capitolo del Gruppo di famiglia

Dopo aver fatto per oltre 30 anni l’imprenditore per conto suo, nel 2022 Alessandro Benetton si trova davanti a un bivio: scegliere se dedicarsi completamente alla società da lui fondata, 21 Invest, o provare a cambiare le cose per il Gruppo di famiglia. “Consapevole che avrebbe significato diventare il volto di una realtà che a molti non piaceva più, insieme ai miei cugini, che avevano attività al di fuori del Gruppo, abbiamo scelto la seconda strada”. Tre anni fa diventa quindi Presidente di Edizione, la holding di famiglia, assumendo le redini dell’intero Gruppo: “Abbiamo deciso di ripartire dai valori dei nostri padri fondatori, evolvendoli e rifiutandoci di voltarci dall’altra parte”. Negli ultimi tre anni, i collaboratori e le collaboratrici del Gruppo sono cresciuti da 70.000 a 100.000. È stato cambiato l’80% del management e oltre il 70% del perimetro delle attività. “Abbiamo rifondato Mundys, realizzando investimenti nella cura e nello sviluppo di infrastrutture per 4,4 miliardi – continua Alessandro Benetton – Abbiamo creato progetti come l’Innovation Hub di Fiumicino, un incubatore di startup interno all’aeroporto, dove chiunque abbia un’idea legata al settore della mobilità può svilupparla”. Mundys è, inoltre, “parte di un ristretto gruppo di aziende globali che, secondo il Carbon Disclosure Project, è maggiormente coinvolta nel contrasto al cambiamento climatico, per la volontà di azzerare le proprie emissioni entro il 2040”. Tra gli altri esempi della direzione intrapresa dal Presidente di 21 Invest e dai suoi cugini nella gestione dell’azienda di famiglia c’è l’investimento in 2100 Ventures, il progetto di venture capital che supporta gli imprenditori italiani ed europei alla guida della nuova era di innovazione industriale, e il rilancio di Unhate, la fondazione del Gruppo attiva nel sociale.

Nessun commento:

Posta un commento