lunedì 14 luglio 2025

Fabio Lazzerini: “La quotazione in Borsa punto di partenza per il nostro piano industriale”

Dopo la quotazione in Borsa, Comtel ha accelerato sul piano industriale e ha acquisito NovaNext. L’Amministratore Delegato Fabio Lazzerini: “Un traguardo, ma anche un punto di partenza”.

Fabio Lazzerini

Fabio Lazzerini: il piano industriale di Comtel

Fabio Lazzerini, Amministratore Delegato di Comtel, guarda al futuro con ambizione. La quotazione in Borsa, avvenuta il 19 febbraio scorso con un flottante del 10,98% (pari a 2.022.000 azioni su un totale di 18.422.000), non rappresenta per l’azienda un punto d’arrivo, ma il via ufficiale al piano industriale che punta alla crescita nazionale e internazionale del Gruppo, sia per linee interne sia attraverso operazioni di M&A. “La quotazione in Borsa ha rappresentato per Comtel non soltanto un traguardo importante raggiunto grazie al lavoro di tutti, ma soprattutto il punto di partenza per la realizzazione dell’ambizioso piano industriale”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato. Fondata oltre 30 anni fa, Comtel opera come integratore di sistemi ICT per la trasformazione digitale delle imprese, con una presenza capillare sul territorio nazionale grazie a otto sedi operative.

Comtel acquisisce NovaNext e accelera sull’M&A, Fabio Lazzerini: focus su espansione e innovazione

L’azienda è quindi ora concentrata sulla realizzazione del piano industriale. Il primo passo concreto in questa direzione è stata l’acquisizione del 60% di NovaNext, società ICT con oltre 35 anni di esperienza, 140 dipendenti e sedi a Torino, Milano e Roma. NovaNext, attiva nei settori Enterprise Networking, Cyber Security, IoT, Data Center & Cloud e Digital Workplace, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a circa 37 milioni di euro. “Con questa acquisizione – ha ribadito Fabio Lazzerinipossiamo ampliare il nostro business e offrire nuovi servizi ai clienti”. “Il 90% della raccolta – ha infine chiarito L’Amministratore Delegato – sarà dedicato a queste operazioni di acquisizioni. Il nostro è un approccio proattivo all’M&A, per estendere le capacità geografiche o tecnologiche di Comtel, non solo in Italia, ma anche all’estero”.

Nessun commento:

Posta un commento