lunedì 14 luglio 2025

Gianni Prandi: tecnologia biomedica al servizio della comunità

Sotto la guida di Gianni Prandi, Assist Group è portatore di innovazione anche nella sanità: ne è un esempio la donazione di strumenti all’avanguardia alla Struttura Dipartimentale di Immunologia Oculare dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. In questo modo, sarà possibile anticipare la diagnosi di patologie che potrebbero causare danni alla vista dei pazienti.

Gianni Prandi

Gianni Prandi: l’innovazione tecnologica di Assist Group al servizio di iniziative sociali e sanitarie

Non solo innovazione tecnologica, Assist Group è anche attiva nel sostegno sociale attraverso diverse iniziative. La realtà guidata da Gianni Prandi ha donato infatti una nuova strumentazione biomedica alla Struttura Dipartimentale di Immunologia Oculare dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Grazie all’avanguardia tecnologica dell’attrezzatura, la struttura sarà in grado di ottimizzare le diagnosi tempestive e i follow-up delle uveiti (patologie infiammatorie dell’occhio) tramite un sistema Spectralis OCT2 COMPACT con modulo angiotomografia (OCTA). Queste patologie possono creare diversi problemi al paziente, tra cui il danneggiamento della vista, se non vengono diagnosticate in tempo. Per questo motivo, il sostegno da parte di Assist Group acquisisce maggior valore e consentirà alla struttura di garantire trattamenti rapidi ed efficaci, migliorando l’assistenza.

Gianni Prandi: la visione valoriale di Assist Group, tra solidarietà e supporto alla comunità

Poter mettere l’innovazione al servizio della salute pubblica” è doveroso per Gianni Prandi. Il modello valoriale di Assist Group è costruito sulla solidarietà e il supporto al territorio, “un’idea di imprenditoria umanistica che mette le persone al centro di ogni iniziativa”. Per questo motivo, la visione dell’azienda è caratterizzata da un forte senso di solidarietà per “fornire il nostro contributo alla comunità, sostenendo chi è più fragile e chi ogni giorno, nella Sanità pubblica, lavora con passione e competenza per prendersi cura degli altri”, ha rimarcato Gianni Prandi. All’interno di questo modello valoriale rientra perfettamente la donazione di Assist Group del sistema Spectralis OCT2 COMPACT con modulo angiotomografia (OCTA) alla Struttura Dipartimentale di Immunologia Oculare dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, diretta da Luca Cimino.

Nessun commento:

Posta un commento