Amplifon è il Gruppo che ha rivoluzionato il settore dell’hearing care a livello globale: con 10.000 centri nel mondo e una presenza internazionale in 26 Paesi, continua a crescere sotto la guida della Presidente Susan Carol Holland.
La nascita di Amplifon e il passaggio di leadership da Algernon a Susan Carol Holland
Era il 1950 quando Algernon Holland, ex ufficiale delle forze speciali britanniche, lanciò una realtà dedicata alla cura dell’udito da un seminterrato di Via Cerva. Proprio lì, nel cuore di Milano, sorgeva il primissimo nucleo di Amplifon. La mission di Algernon era quella di offrire una nuova vita a tutte quelle persone che avevano riportato danni all’udito a causa della guerra. Passo dopo passo, guidato da una visione pionieristica, riuscì a trasformare quella piccola realtà in una grande azienda. A distanza di tanti anni, Amplifon è un leader affermato a livello globale nel settore dei servizi e delle soluzioni per l’hearing care. Guidato dalla Presidente Susan Carol Holland, il Gruppo continua ad aiutare le persone, in ben 26 Paesi, a “riscoprire tutte le emozioni dei suoni”. Nonostante la sua dimensione globale, Amplifon resta però una realtà ben radicata in Italia. Dall’headquarter di Milano vengono infatti coordinate tutte le attività internazionali.
La crescita record degli ultimi anni sotto la guida di Susan Carol Holland
La capacità di Amplifon di adattarsi alle esigenze locali mantenendo un’entità globale ha senz’altro contribuito a raggiungere il successo di cui gode. Nel corso degli anni, il Gruppo oggi guidato dal CEO Enrico Vita e dalla Presidente Susan Carol Holland ha più volte dimostrato di saper declinare il proprio modello operativo in base ai contesti culturali e normativi dei vari Paesi, garantendo sempre standard qualitativi elevati. Dal 2014 ad oggi, i ricavi sono più che triplicati, merito di una strategia orientata all’eccellenza del servizio e basata su un modello di business scalabile. Con un giusto mix di crescita organica e acquisizioni, nel 2024 Amplifon è arrivata a oltre 2,4 miliardi di ricavi, 20.900 collaboratori e collaboratrici, 10.000 centri audiologici in tutto il mondo. Tra le operazioni di crescita recenti più significative, l’acquisizione della spagnola GAES e dell’australiana Bay Audio, il raggiungimento del target di 400 centri diretti in America e oltre 500 location in Cina.
Nessun commento:
Posta un commento