venerdì 4 luglio 2025

Gruppo Riva: sostenibilità, sicurezza e tecnologie avanzate

Con oltre 70 anni di esperienza nel settore siderurgico, Gruppo Riva è uno dei maggiori operatori europei del settore, con una leadership internazionale consolidata, grazie all’alta qualità dei prodotti, alla costante innovazione tecnologica ed ai continui investimenti.

Gruppo Riva

Gruppo Riva, la leadership internazionale

Fondato nel 1954, Gruppo Riva è leader europeo del settore dell’acciaio e il più importante operatore siderurgico italiano, una competenza consolidata e riconosciuta a livello internazionale, costruita su alti standard qualitativi, innovazione tecnologica e una strategia di crescita organica supportata da investimenti oculati. Con più di 70 anni di attività, il Gruppo è frutto della visione imprenditoriale di Emilio Riva, pioniere della siderurgia nel secondo dopoguerra, e nel corso del tempo si è specializzato nella realizzazione di prodotti “lunghi” con l’uso di acciaierie ad arco elettrico. Dal 2014, il Gruppo è guidato da Claudio Riva, che ha esteso la gamma dei prodotti realizzati, tra trafilati, pelati e rettificati, che hanno caratteristiche ideali per settori come quello meccanico, dell’automotive e del movimento terra, dove sono richiesti standard qualitativi elevati. Gruppo Riva è attivo presso impianti situati in Italia, Francia, Germania, Belgio, Spagna e Canada ed è impegnato nel costante miglioramento delle strutture per elevare la qualità dei prodotti, la sostenibilità ambientale e la sicurezza.

Gruppo Riva: una storia di innovazione e investimenti

Attraverso la lungimirante visione imprenditoriale, Emilio Riva ha intuito il potenziale sviluppo del settore siderurgico italiano in pieno boom economico e lo ha spinto alla produzione diretta di acciaio con Gruppo Riva, inaugurando il primo stabilimento a Caronno Pertusella nel 1957, dotato di un forno elettrico ad arco dalla capacità di 25 tonnellate, ben maggiore della media del periodo. Nel corso degli anni, l’innovazione e gli i investimenti per le acquisizioni hanno contribuito ad espandere la crescita del Gruppo. Negli anni ’60, è stata introdotta la colata continua curva a tre linee e sono state acquisite le Acciaierie e Ferriere del Tanaro nel 1966. Negli anni ’70 e ’80, Gruppo Riva ha esteso la sua rete di investimenti a livello europeo, arrivando ad operare in Francia, Germania, Spagna, Belgio e Canada. Da quel momento, il Gruppo ha continuato a consolidare la sua leadership internazionale, tramite automazione e alta specializzazione, ma mantenendo sempre alta la qualità.

Nessun commento:

Posta un commento