Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Enel da maggio 2023, Flavio Cattaneo vanta un curriculum ricco di incarichi di vertice in alcune delle principali aziende come RAI, Terna e NTV-Italo.
Dalla laurea all’ingresso in Terna: i primi incarichi professionali di Flavio Cattaneo
Nato a Rho (Milano) nel 1963, Flavio Cattaneo si laurea in Architettura al Politecnico di Milano, per poi perfezionare il suo percorso formativo presso la SDA Bocconi School of Management, dove acquisisce solide competenze in finanza e gestione aziendale. Il suo esordio nel mondo del management risale al 1989, quando assume la guida dell’impresa di famiglia nel settore edile. Ma è sul finire degli anni ‘90 che inizia a costruire la sua reputazione nel settore pubblico e industriale. Nel 1998 viene nominato Vicepresidente di AEM, oggi A2A, mentre l’anno seguente entra nell’Ente Fiera Milano come Commissario straordinario. Qui assume un ruolo cruciale nella trasformazione dell’ente in società per azioni e nella successiva quotazione in Borsa, una delle prime operazioni di questo tipo in Italia. La sua capacità di traghettare le aziende verso nuovi modelli di governance lo porta, nel 2003, alla direzione generale della Rai: sotto la sua guida, il servizio pubblico avvia il digitale terrestre e razionalizza la struttura finanziaria attraverso l’integrazione con Rai Holding. Il salto definitivo nella grande industria arriva nel 2005, quando Flavio Cattaneo assume la guida di Terna S.p.A., il principale operatore europeo per le reti di trasmissione dell’energia elettrica. Durante i suoi tre mandati consecutivi, Terna si afferma come best practice nel settore, ottenendo due volte il prestigioso EEI International Utility Award per il miglior rendimento totale del titolo. A livello internazionale, segue anche la quotazione della controllata Terna Participações SA in Brasile, confermando la sua visione globale.
Le sfide manageriali di Flavio Cattaneo tra Italo, TIM ed Enel
L’esperienza manageriale di Flavio Cattaneo prosegue con Ntv-Italo, dove nel 2015 viene nominato Amministratore Delegato: il suo intervento è decisivo per la ristrutturazione e il rilancio del primo operatore privato italiano dell’alta velocità. In parallelo, siede nei Consigli di Amministrazione di grandi realtà come Generali Assicurazioni, dove è stato Consigliere indipendente dal 2014 al 2016, ruolo che ricopre nuovamente oggi, e Telecom Italia (TIM), di cui diventa Amministratore Delegato nel 2016 con deleghe esecutive. Dopo un ritorno a Italo nel 2017, lascia definitivamente il Gruppo nel 2018. Il rientro nel settore energia avviene nel 2023, con la nomina ad Amministratore Delegato di Enel. Pochi mesi dopo assume anche la presidenza di Enel Iberia e la vicepresidenza di Endesa S.A., segnando un nuovo capitolo internazionale nella sua carriera. Oltre ai ruoli operativi, Flavio Cattaneo ha svolto funzioni strategiche in diversi ambiti: dal 2008 al 2012 è stato Vicepresidente di UIR (Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma) con delega all’energia e all’ambiente, ed è stato Amministratore in diverse società nei settori dell’edilizia, del real estate e delle nuove tecnologie. Numerosi anche i riconoscimenti ottenuti: Cavaliere del Lavoro nel 2011, premiato nel 2010 con il Lombard élite per il contributo alla competitività del Paese e nel 2012 come “Uomo dell’anno” da Staffetta Quotidiana e Fondazione Energia.
Nessun commento:
Posta un commento