giovedì 31 luglio 2025

Manolo Cipolla: rinnovamento della flotta, nuovi depositi e intermodalità per Cotral

Sotto la guida di Manolo Cipolla, Cotral prosegue il suo percorso di sostenibilità e innovazione con progetti per l’intermodalità con Trenitalia, un rinnovamento della flotta e la lavorazione di nuovi depositi, consolidandosi come prima società di trasporto pubblico della Regione Lazio, come dimostra il successo della tratta Frosinone - Terracina.

Manolo Cipolla

Manolo Cipolla: l’impegno di Cotral per la sostenibilità ambientale con l’intermodalità

Si rinnova l’impegno di Cotral verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione, come ha dichiarato il Presidente Manolo Cipolla in un’intervista rilasciata a “Odissea Quotidiana” riguardo il nuovo accordo per l’intermodalità avviato con Trenitalia, “del quale sono molto orgoglioso, nel quale ho messo le competenze e le conoscenze che ho dal mondo della ferrovia”. Il progetto di intermodalità, che è nato per individuare le corrispondenze tra treni e autobus per la nuova stazione di Guidonia Colle Fiorito, si è esteso anche ad altre numerose stazioni, in aggiunta ai nuovi servizi e tecnologie digitali per ottimizzare la gestione del viaggio. “Sull’elettrico stiamo lavorando sull’ipotesi di Monterotondo, che è un deposito con caratteristiche peculiari”, ha sottolineato Manolo Cipolla. Mantenere la flotta aggiornata secondo gli standard europei è un obiettivo costantemente perseguito da Cotral: oltre ai 62 nuovi bus CNG e sei a gasolio, è prevista infatti una gara per l’acquisto di 50 bus a gasolio da 12 metri e 20 di lunghezza ridotta.

Manolo Cipolla: nuovi depositi e il successo della tratta Frosinone - Terracina

“Oltre ai lavori per la realizzazione degli impianti di rifornimento a metano, ci stiamo attivando su diversi fronti secondo quanto previsto dal Piano Industriale — ha ribadito Manolo Cipollache prevede un investimento di 15 milioni di euro per lo sviluppo del portafoglio immobiliare nel triennio 2025-2027”. Il 7 luglio è stato inaugurato il deposito di Valentano, con un investimento di circa 2,4 milioni di euro e “quattro mesi fa il nuovo deposito di Monterotondo dal valore di 7 milioni di euro”. Proseguono i lavori per il rinnovo dell’impianto di Civitavecchia, per un costo di 2,6 milioni di euro, ed è in sviluppo il progetto per l’apertura di un attestamento a Manziana. A questi si aggiungono i lavori per il nuovo deposito a Subiaco, a Castel Madama e a Tivoli. La tratta estiva sperimentale per collegare Frosinone a Terracina ha riscosso molto successo, ha sottolineato Manolo Cipolla: “In alcune giornate, soprattutto nei fine settimana, abbiamo dovuto inserire delle corse bis in supporto ai bipiano”. Per questo motivo la tratta rimarrà attiva fino a settembre.

Nessun commento:

Posta un commento