sabato 12 luglio 2025

Terna-Microsoft, Giuseppina Di Foggia firma accordo con il gigante dell’informatica

Terna e Microsoft rinnovano la partnership con un Memorandum of Understanding che stabilisce i termini per l’avvio di nuove collaborazioni su progetti e iniziative chiave nell’ambito della digitalizzazione, dell’innovazione, della sicurezza e della sostenibilità. L’AD e DG Giuseppina Di Foggia: “L’introduzione di soluzioni digitalizzate ci permetterà di incrementare efficienza e qualità”. 

Terna

L’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia firma accordo con Microsoft

L’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia ha incontrato a Milano il Vice Chair e President di Microsoft, Brad Smith, per firmare un Memorandum of Understanding tra le due aziende. Lo scopo è aumentare il livello di digitalizzazione dei processi aziendali e industriali per conseguire gli obiettivi della duplice transizione, energetica e digitale, attraverso lo sviluppo di iniziative strategiche. L’accordo, che stabilisce i termini per l’avvio di possibili collaborazioni su progetti e iniziative chiave per il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, costituisce un ulteriore passo avanti nella partnership avviata a ottobre 2024. La collaborazione permetterà a Terna di adottare soluzioni innovative che prevedono l’impiego dell’Intelligenza Artificiale, di piattaforme dati di ultima generazione e di infrastrutture digitali ibride. Le aree interessate saranno dunque quelle dell’Intelligenza Artificiale, nella quale il Gruppo ha già avviato la sperimentazione di Microsoft 365 Copilot su un campione aziendale, della Sicurezza e dei Progetti chiave. Nell’ultima, in particolare, l’azienda potrà rafforzare le attività a sostegno delle startup nell’ambito del Terna Innovation Zone Tunisia, l’hub che promuove l’innovazione tecnologica in Africa sotto la gestione del Gruppo italiano.

Giuseppina Di Foggia: “Insieme progetteremo soluzioni strategiche e innovative per il futuro di Terna

A seguito della firma del Memorandum of Understanding con Microsoft, la digitalizzazione, l’innovazione e le nuove tecnologie avranno quindi un ruolo ancora più centrale nelle attività di Terna per la gestione del sistema elettrico e l’abilitazione della cosiddetta “twin transition”. “Insieme progetteremo soluzioni strategiche e innovative per il futuro di Terna. I servizi offerti da Microsoft consentiranno all’azienda di supportare l’esecuzione del Piano Industriale in quattro ambiti chiave: digitalizzazione, innovazione, sicurezza e sostenibilità – ha dichiarato l’AD e DG Giuseppina Di FoggiaL’introduzione di soluzioni digitalizzate nei processi aziendali ci permetterà di continuare a incrementare l’efficienza e la qualità delle attività di gestione del Sistema Elettrico Nazionale. Siamo orgogliosi, dunque, di poter contare su Microsoft come abilitatore del processo di cambiamento culturale e organizzativo già avviato, con tangibili impatti sulla produttività, sulla sicurezza e sull’innovazione”. Il Piano Industriale 2024-2028, aggiornato e presentato lo scorso marzo, prevede 2,4 miliardi di euro di investimenti nella trasformazione digitale, il 20% in più rispetto al Piano precedente.

Nessun commento:

Posta un commento