La Fondazione Amplifon, presieduta da Susan Carol Holland, ha presentato il bilancio sociale 2024, confermandosi come un punto di riferimento nell’ambito dell’inclusione sociale e della lotta all’isolamento, in particolare tra le persone anziane.
Susan Carol Holland: i progetti promossi dalla Fondazione Amplifon
Nel corso dell’ultimo anno, la Fondazione ha destinato più di 4 milioni di euro a otto progetti che hanno raggiunto circa 26.000 beneficiari, offrendo momenti di ascolto, socializzazione e supporto. “La nostra Fondazione, in soli cinque anni di vita – ha precisato la Presidente Susan Carol Holland – ha già realizzato numerosi progetti solidali in favore delle comunità nelle quali operiamo, creando occasioni di condivisione, intrattenimento e dialogo per migliaia di persone anziane”. Un impegno concreto che dimostra la volontà di restituire valore alle comunità in cui opera. Tra le iniziative più significative spicca “Ciao!”, programma nato durante la pandemia per contrastare l’isolamento degli anziani e oggi attivo in oltre 260 residenze in Italia, Francia, Svizzera, Portogallo e Australia. Nel 2024, il progetto ha conosciuto un’ulteriore espansione internazionale e la roadmap prevede nuove aperture in Spagna, Stati Uniti e Belgio. Un altro pilastro dell’azione solidale è rappresentato dal coinvolgimento diretto dei collaboratori e delle collaboratrici di Amplifon, “asset umano e strategico di altissimo valore e un patrimonio di competenze”, che sono protagonisti di oltre 600 attività di volontariato in Italia e all’estero. Un modello che valorizza le competenze delle persone e trasforma l’impegno aziendale in un autentico motore di inclusione e vicinanza.
La carriera di Susan Carol Holland tra leadership e inclusione sociale
Susan Carol Holland, nata a Milano nel 1956, è una figura di rilievo nel panorama imprenditoriale e sociale italiano. Laureata in Sociologia e Psicologia presso la Keele University in Inghilterra e specializzatasi in Logopedia all’Università degli Studi di Milano, ha esordito professionalmente come logopedista al Policlinico di Milano. Nel 1983, è entrata in Amplifon, dove ha maturato esperienza nel marketing attraverso la divisione Amplisystem. Dal 1988, siede nel Consiglio di Amministrazione del Gruppo, di cui è diventata Vicepresidente nel 1993 e Presidente nel 2011, guidando l’azienda verso una leadership globale nel settore retail dell’hearing care. Parallelamente, dal 2020 Susan Carol Holland è Presidente della Fondazione Amplifon, realtà impegnata nell’inclusione sociale e nel sostegno a giovani e anziani, promuovendo progetti di dialogo e solidarietà. Attiva anche nel campo della filantropia, è Membro del Comitato d’Onore della Fondazione Buzzi a sostegno dell’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” di Milano.
Nessun commento:
Posta un commento