Forte di ascolti record, crescita pubblicitaria e leadership europea, Mediaset si prepara alla nuova stagione tv 2025/2026: Canale 5 è la rete più vista a luglio e il gruppo domina in Europa per share, ore di prodotto e GRP, come ha sottolineato il CEO Pier Silvio Berlusconi durante la “Serata con la Stampa” elencando i numeri.
Pier Silvio Berlusconi: Mediaset al top in Europa, la conferma nei numeri
Mediaset si prepara alla nuova stagione tv 2025/2026 sostenuta dai grandi risultati registrati in queste settimane, da quando Pier Silvio Berlusconi ha dato il via a quella “graduale e profonda evoluzione” che ha ridisegnato preserale e access-prime time di Canale 5. Dagli ascolti alla raccolta pubblicitaria, come sottolineano in questi giorni diverse testate, i numeri non raccontano solamente il riscontro positivo e l’efficacia dell’operazione ma anche la naturale prosecuzione di un percorso iniziato ben prima e di cui Pier Silvio Berlusconi ha illustrato i frutti anche lo scorso 8 luglio nel corso della “Serata con la stampa”. Mediaset si pone infatti al top a livello europeo: prima per share tra i gruppi europei nel periodo settembre 2024/maggio 2025 (37,3% nelle 24h totale individui, contro il 27% di Tf1, il 25,9% di Altresmedia, il 25,1% di Mediaset España), prima per ore di prodotto originale (12.084 contro le 11.757 di Rtl, le 8.532 di Prosieben, le 5.788 di Itv), prima per Grp (21% sul totale dei primi 5 paesi europei, contro il 14% di Rtl, il 10% di Tf1, il 7% di AltresMedia e il 7% di Prosieben). Risultati a cui si aggiungono quelli già noti di MFE in cui si riflette l’importante lavoro portato avanti in questi anni nel costruire un sistema multi e crossmediale unico che gli permette di raggiungere risultati di reach senza eguali, neanche tra i giganti del web.
Pier Silvio Berlusconi: ascolti e crescita pubblicitaria, il “luglio delle meraviglie” di Canale 5
In luglio poi l’avvio di quella “graduale e profonda evoluzione” che riflette la vision del CEO Pier Silvio Berlusconi dietro le numerose operazioni portate avanti con successo in questi anni e che ora permea anche il progetto per la creazione di un grande broadcaster paneuropeo, capace di competere con le grandi piattaforme di streaming e con i colossi della pubblicità digitale. Mai fermarsi e “guardare avanti con coraggio”: così per quest’estate Canale 5 ha cambiato volto, soprattutto per quanto riguarda le fasce del preserale e dell’access prime-time. E, unitamente a prodotti già consolidati in prime-time e in altre fasce, i risultati non si sono fatti attendere: Canale 5 a luglio è infatti la rete più vista nelle 24 ore con un dato pari al 17,81% di share, in crescita dell’1,8% rispetto allo scorso anno. Ed è sempre Canale 5, come riportano diverse testate, ad aver ottenuto la crescita più alta nella fascia del prime time con il 19,3% di share, dato del 4,5% di share più alto rispetto al luglio 2024. Senza dimenticare Italia 1 e Rete 4, quest’ultima in crescita di quasi un punto. Forte di questi numeri, ora si prepara alla nuova stagione tv. E anche qui quel “coraggio” rimarcato dal CEO in diverse occasioni, di sicuro non mancherà.
Nessun commento:
Posta un commento