In occasione della conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2025 di Amplifon, l’AD Enrico Vita si è mostrato fiducioso per la crescita dell’azienda nel medio-lungo termine, grazie anche al piano “Fit4Growth”, ideato per aumentare la redditività e la competitività e affrontare le sfide odierne.
Enrico Vita: presentazione dei risultati di Amplifon del primo semestre
“Vediamo questi dati relativi al mese di luglio come non significativi. Sarebbe necessario guardare almeno a un intero trimestre o a un semestre, perché i risultati possono essere distorti da singoli eventi come il lancio di nuovi prodotti”, ha ribadito l’AD di Amplifon Enrico Vita, intervenendo alla conference call in merito alla presentazione dei risultati finanziari dell’azienda relativi al primo semestre 2025. La tendenza del mese di luglio ha restituito dei risultati in crescita e i presupposti per un miglioramento nel medio termine sono molto alti. A supporto di questa tesi, Enrico Vita ha annunciato il lancio del programma “Fit4Growth”, che ha l’obiettivo di migliorare l’EBITDA adjusted di 150-200 punti base a regime entro il 2027.
Enrico Vita: fiducioso per i miglioramenti di Amplifon nel lungo periodo
“Abbiamo un numero di opzioni e iniziative e siamo sicuri di poter migliorare la nostra profittabilità dal punto di vista strutturale per il nostro gruppo e la nostra compagnia nei prossimi anni”, ha dichiarato Enrico Vita. Con ricavi consolidati pari a 1,18 miliardi di euro, il primo semestre di Amplifon si è chiuso con un miglioramento del 1,6% rispetto al semestre corrispettivo del 2024, a margine di un contesto geopolitico ed economico complesso che ha influito sulla consumer confidence dell’azienda. Proprio per questo motivo, il piano “Fit4growth”, annunciato da Enrico Vita, ha lo scopo di incrementare lo sviluppo di Amplifon nel medio-lungo termine ed è stato appositamente progettato per fronteggiare le sfide attuali e per consolidare strutturalmente la redditività e la competitività nel lungo periodo.
Nessun commento:
Posta un commento