giovedì 14 agosto 2025

Terna accelera sulla transizione energetica: 1,3 miliardi di investimenti nel primo semestre 2025

Terna tira le somme del primo semestre 2025: investimenti record a 1,3 miliardi di euro, ricavi pari a 1.894,2 milioni e utile netto a 587,7 milioni. L’AD e DG Giuseppina Di Foggia: “Continuiamo a investire sull’attrazione di talenti e sulla formazione e sviluppo delle competenze delle nostre persone”

Terna

Terna chiude il primo semestre con record di investimenti e crescita dei ricavi

È giunto al termine il primo semestre 2025 che per Terna ha segnato un nuovo primato grazie al forte acceleramento sugli investimenti per lo sviluppo e la sicurezza del Sistema Elettrico Nazionale, nonché per la transizione energetica, raggiungendo la cifra record di 1,3 miliardi di euro, in aumento del 26,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante il “contesto macroeconomico ancora caratterizzato da elementi di incertezza”, ha evidenziato il gestore della rete elettrica nazionale nella nota dei conti, “Terna ha proseguito il suo percorso di generazione di valore facendo registrare una crescita dei principali indicatori economico-finanziari”. Con un incremento dell’8% in confronto al 2024, nei primi sei mesi di quest’anno il Gruppo ha registrato ricavi pari a 1.894,2 milioni di euro. Un risultato che il Gruppo attribuisce principalmente alla crescita dei ricavi delle Attività Regolate, senza nulla togliere al contributo delle Attività Non Regolate, le quali riflettono soprattutto l’aumento dei ricavi del Gruppo Tamini e del Gruppo Brugg Cables. L’EBITDA si attesta a 1.359,8 milioni di euro, in crescita dell’8,2%, mentre l’EBIT è a quota 913 milioni di euro (+9,2%). L’utile netto si attesta, invece, a 587,7 milioni di euro, 42,8 milioni in più rispetto al primo semestre del 2024.

Il commento dell’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia

Chiudiamo la prima metà del 2025 con risultati positivi nei principali indicatori economico-finanziari, che confermano la solidità delle azioni strategiche intraprese e ci consentono di guardare con fiducia al perseguimento degli obiettivi indicati nell’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028”, così l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia commenta i numeri del primo semestre 2025. “Anche nel secondo trimestre dell’anno è proseguita la forte accelerazione dei nostri investimenti – continua – Gli oltre 1,3 miliardi di euro impegnati dall’inizio del 2025 testimoniano il valore strategico delle infrastrutture di rete di Terna, fondamentali per ridurre la dipendenza da fonti estere di approvvigionamento, aumentare il livello di sicurezza energetica nazionale e abilitare la decarbonizzazione”. Poi aggiunge: “Continuiamo ad investire sull’attrazione di talenti e sulla formazione e sviluppo delle competenze delle nostre persone, affinché si sentano parte attiva nella gestione delle sfide che l’attuale complessità del sistema elettrico impone”.

Nessun commento:

Posta un commento