Sono stati approvati dal CdA di Acea i risultati del primo semestre del 2025. Il Gruppo guidato da Fabrizio Palermo ha registrato tutto i conti in rialzo, con un utile netto a 277 milioni di euro, un EBITDA di 731 milioni di euro e ricavi consolidati a 1,46 miliardi di euro.
Fabrizio Palermo: i risultati di Acea in crescita per il primo semestre 2025
Il CdA di Acea ha approvato i risultati del primo semestre del 2025. La multiutility guidata da Fabrizio Palermo ha chiuso la prima metà dell’anno con risultati positivi e in rialzo: l’utile netto è in crescita del 32% rispetto al 2024, pari a 227 milioni di euro. L’EBITDA, attestatosi a 731 milioni di euro, si segnala in rialzo del 12% rispetto al primo semestre dell’anno precedente. Anche gli investimenti sono migliorati del 18%, per un ammontare di 668 milioni di euro. I ricavi consolidati si sono attestati intorno a 1,46 miliardi di euro, sul cui risultato hanno inciso l’aumento delle tariffe di Acqua Italia, Reti e Illuminazione Pubblica. Gli incassi delle aree regolate rappresentano infatti l’88% circa del totale, evidenziando un aumento del 5%. Alla luce di questi dati, Fabrizio Palermo ha commentato: “I risultati del semestre, solidi e in crescita, confermano l’efficacia della strategia industriale intrapresa che vede il Gruppo sempre più focalizzato sui business infrastrutturali regolati”.
Fabrizio Palermo: i risultati delle aree di business di Acea
“Le capacità gestionali e operative ci permettono di attuare il piano degli investimenti in tutti i nostri settori di business e raggiungere gli obiettivi di performance che ci siamo dati”, ha dichiarato Fabrizio Palermo. Per quanto concerne i risultati delle aree di business di Acea, Acqua Italia ha chiuso il semestre con 428,6 milioni di euro di EBITDA, una crescita del 16,5% garantita da investimenti e aumento tariffario. Reti e Illuminazione Pubblica, invece, ha totalizzato un EBITDA di 225 milioni di euro, con una crescita organica del 4% circa rispetto al primo semestre del 2024. “L’innovazione e le nuove tecnologie saranno sempre più integrate nelle attività quotidiane e nella realizzazione delle grandi opere in cui siamo impegnati”, ha ribadito Fabrizio Palermo. L’EBITDA delle aree Ambiente e Produzione è aumentato rispettivamente a 37,1 milioni e 32,4 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento