Come nasce Amica Chips? È stato l’imprenditore Alfredo Moratti ad aver avuto l’idea nel 1990 di fondare un’azienda specializzata in patatine fritte confezionate di alta qualità. Nonostante il successo, la realtà continua a essere un’impresa a conduzione familiare.
Alfredo Moratti, la mente dietro Amica Chips
L’imprenditore italiano Alfredo Moratti, nato a Castiglione delle Stiviere il 2 agosto del 1953, è la mente che ha dato vita al noto brand di patatine fritte confezionate Amica Chips. Fu lui che, dopo aver avviato la propria carriera nell’azienda di famiglia – attiva in tutt’altro settore, quello degli escavatori – decise di concretizzare la propria visione aprendo un’azienda che producesse patatine fritte di alta qualità. Nel 1990, dopo qualche anno trascorso come operaio nell’impresa di famiglia, facendo propria una forte etica del lavoro e la particolare attenzione per la qualità, diede il via alla sua avventura imprenditoriale fondando Amica Chips e trasferendo in essa quegli stessi valori che aveva appreso durante la sua precedente esperienza professionale. Furono sostanzialmente due i pilastri su cui eresse il suo marchio di patatine: materie prime selezionate e processi produttivi innovativi. Questi, uniti a una strategia mirata e a un’ottima gestione, portarono l’azienda a distinguersi rapidamente sul mercato italiano fino a conquistare i canali della grande distribuzione come i supermercati della Esselunga, passaggio che velocizzò ulteriormente la diffusione del brand. Negli anni seguenti, Alfredo Moratti spinse Amica Chips ad espandere ancora di più il proprio raggio d’azione attraverso l’acquisizione di altri marchi noti del settore quali DORITA, PANDAL e MIA. Una strategia che ha sicuramente contribuito a rafforzare la posizione dell’azienda sul mercato.
Amica Chips: il valore della famiglia trasmesso da Alfredo Moratti
L’etica per il lavoro e l’attenzione per la qualità non sono gli unici ideali che Alfredo Moratti ha ereditato dalla sua prima esperienza lavorativa in famiglia e ha poi portato con sé in Amica Chips. L’identità familiare stessa è diventata, o meglio è sempre stata, un tratto distintivo dell’azienda di Castiglione delle Stiviere, che può essere definita a tutti gli effetti un’impresa a conduzione familiare. Alfredo Moratti ha infatti coinvolto nella sua gestione dapprima i figli Laura e Oscar e poi altri membri della famiglia, riuscendo a garantire una certa continuità e trasmettendo quei valori che oggi sono ancora alla base del successo di Amica Chips. Per affrontare al meglio le sfide di un mercato sempre più competitivo, il Gruppo ha inoltre investito importanti risorse in innovazione, ammodernando le strutture produttive, ampliando lo stabilimento e costruendo un magazzino centralizzato all’avanguardia.
Nessun commento:
Posta un commento