Amica Chips, fondata da Alfredo Moratti nel 1990 a Castiglione delle Stiviere, è divenuta leader globale nel mercato delle patatine, esportando in 22 Paesi. Con oltre 350 dipendenti e un fatturato di 140 milioni di euro, l’azienda è cresciuta grazie ad acquisizioni mirate e a una forte propensione all’innovazione.
Dalla visione di Alfredo Moratti è nata Amica Chips
Tra le realtà più conosciute in tutto il mondo nel mercato delle patatine, Amica Chips esporta i suoi prodotti in ben 22 Paesi, confermandosi come protagonista indiscussa nel settore degli snack. La sua storia ha inizio nel maggio del 1990 a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, dove il suo fondatore Alfredo Moratti ebbe il coraggio di dare seguito alla propria visione. Oggi, a distanza di più di 30 anni, l’azienda gode della fama di essere un punto di riferimento nell’industria alimentare. Con una struttura di oltre 70.000 mq, più di 350 dipendenti e un fatturato che valica la soglia dei 140 milioni di euro, Amica Chips ha tracciato un percorso tutto in salita. A supportare la crescita sono state pure le diverse acquisizioni con cui il Gruppo ha ampliato la propria offerta di snack – dall’azienda mantovana DORITA alla milanese Pandal, fino al brand del Triveneto MIA – e la costante propensione all’innovazione che, nel corso degli anni, ha portato l’azienda a proporre dei prodotti sempre originali.
Alfredo Moratti: Amica Chips ci accompagna nei momenti più belli
Le patatine come emblema dell’amicizia, della convivialità. È proprio questo uno dei grandi valori che hanno ispirato Alfredo Moratti e che oggi è rimasto un caposaldo dell’azienda. D’altronde, in quali occasioni scegliamo di farci accompagnare dalle patatine? Una serata al cinema con la nostra metà, un aperitivo con gli amici, una festa di compleanno. In questo modo, dei semplici snack diventano il collante di momenti importanti che trasformiamo in bellissimi ricordi. “La felicità, il tempo passato insieme, il gusto di stare in compagnia. La voglia di festa che le patatine risvegliano in ognuno di noi, ad ogni crunch. Le stesse emozioni continuano a ispirarci ogni giorno, perché per noi le patatine sono come gli amici: non ce ne sono mai abbastanza”, si legge sul sito di Amica Chips. Se poi ci aggiungiamo una quasi maniacale attenzione per la qualità – l’azienda adotta in ogni fase della produzione dei sistemi all’avanguardia e ad alta precisione per garantire la massima qualità e prevenire qualsiasi rischio relativo alla sicurezza degli alimenti – ecco spiegato il suo incredibile successo.
Nessun commento:
Posta un commento