giovedì 23 gennaio 2025

Il Bilancio SA8000 di Ares Ambiente: così l’azienda fondata da Marco Domizio comunica agli stakeholder

Ares Ambiente rinnova il suo impegno nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa con la pubblicazione dell’ultimo Bilancio SA8000. Con questo strumento, l’azienda fondata da Marco Domizio comunica in modo trasparente le proprie politiche agli stakeholder, attestando la conformità alle normative e la capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.

Marco Domizio

Marco Nicola Domizio: il Bilancio SA8000 testimonia il continuo miglioramento delle performance di Ares Ambiente

Fondata da Marco Nicola Domizio nel 2008, Ares Ambiente continua a dare dimostrazione del suo forte impegno per la responsabilità sociale d’impresa attraverso l’implementazione di pratiche che migliorano costantemente le performance dell’azienda. Un elemento chiave di questa missione è il Bilancio SA8000, uno strumento fondamentale che consente di comunicare in modo trasparente le proprie politiche e attività agli stakeholder e alla comunità in generale e sottoponendosi a verifiche da parte di organismi terzi che certificano la conformità alle normative vigenti e la capacità di soddisfare appieno le esigenze dei clienti. Mediante il bilancio, Ares Ambiente afferma la volontà di essere un attore proattivo nella promozione di benessere e sostenibilità ambientale. La trasparenza nelle comunicazioni permette inoltre all’azienda di instaurare una relazione di fiducia con tutti gli attori coinvolti, accrescendo così la propria reputazione e credibilità nel settore.

Marco Domizio: l’approccio di Ares Ambiente tra efficienza operativa e pratiche sostenibili

La dichiarazione ambientale dell'azienda gioca dunque un ruolo cruciale nel comunicare alla comunità locale e agli stakeholders i programmi e gli obiettivi ambientali di Ares Ambiente. La realtà fondata da Marco Nicola Domizio si impegna sul fronte della sostenibilità non soltanto rispettando gli obblighi formativi ma estendendo anche alla promozione di pratiche sostenibili le sue attività, che contribuiscono alla creazione di un futuro più responsabile. All’interno dell’azienda la suddivisione chiara dei compiti e delle responsabilità, unita all’adozione di processi e pratiche ben definite, assicura l’efficienza operativa, contribuendo a migliorare gli standard dei servizi offerti. Un’altra componente chiave della filosofia di Ares Ambiente è la formazione continua dei propri collaboratori, considerata fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e la creazione di un ambiente lavorativo etico e sostenibile. 

Nessun commento:

Posta un commento