sabato 25 gennaio 2025

Imprenditoria solidale: Gianni Lettieri e Atitech distribuiscono pasti alle persone in difficoltà

Grazie alla visione e all’impegno di Gianni Lettieri, Atitech si conferma un modello di eccellenza non solo industriale, ma anche sociale, con progetti come la mensa solidale che ormai da anni offrono un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.

Gianni Lettieri

Atitech, Larsec e Klarc: solidarietà per oltre 2.000 famiglie grazie all’iniziativa voluta da Gianni Lettieri

Oltre 2.000 pasti caldi distribuiti a famiglie in difficoltà nei quartieri a nord di Napoli. Sono i numeri della quinta edizione della mensa solidale promossa da Atitech, azienda leader nella manutenzione aeronautica, dal 21 dicembre al 6 gennaio. Fortemente voluta dal Presidente Gianni Lettieri, l’iniziativa si conferma dunque un appuntamento imprescindibile per il territorio e simbolo di sostegno concreto per chi vive situazioni di disagio. Dietro il successo dell’ultima edizione c’è stato il lavoro di un team di cinque persone impegnate nella preparazione dei pasti, coadiuvate da 15 volontari che si sono occupati della distribuzione. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione: i menù, ispirati alle tradizioni culinarie natalizie, quest’anno erano accompagnati da bigliettini personalizzati che oltre ad illustrare le pietanze auguravano buone festività ai destinatari, un gesto simbolico pensato per offrire un tocco di calore umano e vicinanza. Protagonisti della mensa solidale, oltre all’azienda di Capodichino, anche la cooperativa sociale Klarc e l’associazione culturale Larsec, da anni impegnata per la riqualificazione di Napoli Nord. Una sinergia che ha reso la distribuzione dei pasti un vero e proprio momento di comunità, oltre a offrire un’occasione di supporto emotivo e aggregazione per le famiglie e le persone in difficoltà.

La promessa di Gianni Lettieri: un futuro di inclusione con l’Hangar Bistrot Solidale

Nel discorso tenuto a chiusura dell’iniziativa, Gianni Lettieri ha espresso la sua profonda gratitudine verso i volontari, evidenziando l’importanza del loro impegno e il valore di ogni sorriso ricevuto durante la distribuzione. Il Patron di Atitech ha, inoltre, sottolineato come ogni piccolo gesto, se fatto con il cuore, può avere un impatto significativo. La volontà dell’azienda napoletana è continuare a fornire risposte concrete al disagio sociale, ha ribadito l’imprenditore. L’obiettivo ultimo di Gianni Lettieri è rendere la mensa solidale un progetto permanente. L’idea è, infatti, di creare un Bistrot Solidale, luogo pensato non solo per offrire pasti caldi, ma anche per favorire l’integrazione e l’inclusione sociale delle famiglie in difficoltà e dei disoccupati. L’azienda di Capodichino, punto di riferimento del mercato EMEA, conferma il suo ruolo non solo come eccellenza industriale europea, ma anche come punto di riferimento per la responsabilità sociale e la solidarietà nel territorio campano.

Nessun commento:

Posta un commento