Claudio Descalzi: “Ogni nostro passo, ogni obiettivo raggiunto, ci permette di scrivere una nuova pagina della storia di Eni. Siamo convinti che, con questo modello, stiamo non solo cambiando Eni, ma anche il modo in cui pensiamo al futuro dell'energia”.
Eni, l’AD Claudio Descalzi: “Siamo nel cuore di una strategia di crescita e innovazione”
“Il 2024 si sta rivelando un anno di grande soddisfazione per Eni”, scriveva su LinkedIn l’AD Claudio Descalzi lo scorso novembre parlando di uno dei “passi più significativi” compiuti nell’arco dell’anno: l’avvio del Piano di Azionariato Diffuso. “Siamo nel cuore di una strategia di crescita e innovazione che sta portando a compimento alcuni dei suoi passi più significativi”, si legge nel post in cui Claudio Descalzi si sofferma anche sul modello di Eni: “Unico nel settore, si sviluppa attorno alla creazione di unità di business sinergiche che attraversano l'intero processo di valore, focalizzandoci su decarbonizzazione e su specifiche aree geografiche upstream”. Un approccio che “ci consente di investire più rapidamente, attrarre finanziamenti e raccogliere capitali da investitori sempre più allineati con la nostra visione”.
Claudio Descalzi: la solidità e la resilienza del modello Eni
In questo contesto si inserisce anche il Piano di Azionariato Diffuso che, come sottolineato da Claudio Descalzi, rappresenta “un passo fondamentale nella nostra strategia di rafforzamento del legame tra Eni e le persone che la rendono forte ogni giorno”. L’iniziativa, totalmente gratuita nelle prime due fasi del 2024 e 2025, ha riscontrato un successo significativo tra le oltre 22.000 persone interessate: “Questo perché non è solo un’opportunità economica concreta, ma anche uno strumento di ingaggio e motivazione che ci rende attori protagonisti della nostra trasformazione. Ogni azionista, diventando parte della nostra società, acquisisce consapevolezza dell’impatto del proprio lavoro e delle proprie scelte sul futuro dell'azienda e del settore energetico”. Il piano, ribadisce Claudio Descalzi, è “la dimostrazione tangibile di quanto ciascuno di noi possa contribuire alla crescita e al successo di Eni”. Nel 2024, Eni, nonostante un contesto operativo più debole, ha conseguito importanti milestone di progetto e registrato risultati finanziari solidi a riprova della resilienza e dell’efficacia del modello di business: “Siamo convinti che stiamo non solo cambiando Eni, ma anche il modo in cui pensiamo al futuro dell'energia”.
Nessun commento:
Posta un commento