lunedì 17 febbraio 2025

Sabrina De Filippis: così poniamo le basi per un comparto logistico sostenibile e all’avanguardia

Secondo Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, è necessario favorire un approccio sistemico all’innovazione nel campo della logistica, creando una sinergia tra il pubblico e il privato e stimolando il confronto tra industria, operatori logistici e istituzioni.

Sabrina De Filippis

L’intervento di Sabrina De Filippis all’Innovation Day Logistica

La logistica è un asset cruciale per il Paese. Ne è convinta l’AD di Mercitalia Logistics e Presidente della Sezione Trasporti e Logistica di Unindustria Sabrina De Filippis. La manager ha ribadito il ruolo strategico del settore logistico per lo sviluppo dell’Italia anche lo scorso 30 gennaio a Roma, in occasione dell’Innovation Day Logistica 2025. L’evento, organizzato dalla Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, ha dato l’opportunità ai principali rappresentanti del comparto e alle istituzioni di confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate all’innovazione nella logistica. A fare da filo conduttore della giornata sono stati i temi dell’intermodalità e dell’innovazione tecnologica, su cui imprese, istituzioni e innovatori hanno dialogato, in maniera costruttiva, per porre le basi di una trasformazione sostenibile, e tecnologicamente avanzata, del comparto logistico laziale. Oltre a Sabrina De Filippis, che ha rappresentato il Gruppo Ferrovie dello Stato, all’Innovation Day Logistica hanno preso parte anche il responsabile della Direzione Strategie e Technology, Innovation & Digital Spoke di Mercitalia Logistics Antonio Brunacci e il direttore Technology Innovation & Digital Spoke di Anas Mauro Giancaspro.

Sabrina De Filippis: è necessario un approccio sistemico all’innovazione

Dai droni all’Intelligenza Artificiale: quella che stiamo vivendo grazie ai prodotti dell’innovazione e dell’evoluzione tecnologica è una vera e propria rivoluzione. Alla luce di ciò, è quanto mai essenziale che un comparto tanto importante come quello della logistica si renda pronto a cogliere le opportunità e, al contempo, ad affrontare le sfide che derivano da tali cambiamenti. “Il settore – ha affermato l’AD di Mercitalia Logistics Sabrina De Filippis nel suo intervento – deve consolidarsi come generatore di valore aggiunto per la competitività delle imprese e del territorio, soprattutto in una regione strategica come il Lazio che gioca un ruolo cruciale nella centralità dell’Italia in Europa”. Secondo la manager, è necessario un “approccio sistemico” all’innovazione, per il quale si rende fondamentale “unire le eccellenze del nostro territorio e creare una sinergia concreta tra pubblico e privato, stimolando il confronto tra industria, operatori logistici e istituzioni”.

Nessun commento:

Posta un commento