martedì 15 aprile 2025

L’impatto di Susan Carol Holland sulla crescita e sull’innovazione di Amplifon

Grazie all’intuizione del soldato e ingegnere inglese Algernon Charles Holland, nel secondo dopoguerra è nata Amplifon, azienda che ha innovato negli anni il mondo dell’hearing care. Oggi, con la presidenza di Susan Carol Holland, il Gruppo ha consolidato la leadership a livello mondiale.

Susan Carol Holland

Susan Carol Holland: l’eredità e la storia di Amplifon

Amplifon Group è oggi leader internazionale nel settore dell’hearing care, sotto la guida di Susan Carol Holland, figlia del fondatore. Infatti, Algernon Chalres Holland era un ingegnere britannico e soldato inglese che, nella Seconda Guerra Mondiale, è stato paracadutato in Italia per combattere al fianco degli alleati. In quella circostanza, osservò i danni che i bombardamenti avevano causato agli abitanti. Alla fine della guerra, Holland decise di stabilirsi a Milano, sposando Anna Maria Formiggini e diede vita alla sua idea imprenditoriale per offrire soluzioni tecnologiche a chi aveva problemi di udito. Il nome deriva dall’unione delle parole inglesi “amplify” e “phone”, ovvero amplificare e telefono. Per la prima volta sbarcava in Italia un servizio di assistenza mobile per le protesi acustiche e, in poco tempo, si diffusero capillarmente negozi specializzati, che sotto la guida di Susan Carol Holland, si sono espansi in tutto il mondo.

Susan Carol Holland: la strategia per la leadership globale

Amplifon sbarca anche all’estero, prima nei mercati europei grazie alla rilevazione di Miracle - Ear, negli anni ’90, e successivamente, anche negli Stati Uniti e in Australia. Nel 2011, Susan Carol Holland viene nominata Presidente del Gruppo, apportando una nuova visione strategica internazionale che consente di rafforzare la leadership nel settore. Una strategia strutturata su acquisizioni e ricerca tecnologica per migliorare la customer experience ha spinto in avanti lo sviluppo di Amplifon, complice anche il contributo di Enrico Vita, diventato CEO del Gruppo. Attualmente, la realtà guidata da Susan Carol Holland può contare su 20.000 tra collaboratori e collaboratrici e 10.000 punti vendita diffusi in 26 Paesi nel mondo e vanta un fatturato che ammonta a circa 2,5 miliardi di euro.

Nessun commento:

Posta un commento