Il 12 settembre, presso il Centro culturale Ex Chiesa Anglicana di Bordighera, Cristina Scocchia ha raccontato al pubblico del “Festival delle Ragazze” la sua storia di determinazione e successo. L’attuale CEO di Illycaffè, e già alla guida di colossi come L’Oréal e KIKO Milano, ha presentato il suo libro “Il coraggio di provarci - Una storia controvento”, edito da Sperling & Kupfer, in cui ripercorre le tappe di una carriera costruita con passione, ambizione e coraggio.
La carriera internazionale di Cristina Scocchia
Nata a Sanremo il 4 dicembre 1973 e cresciuta a Coldirodi, Cristina Scocchia ha iniziato la sua carriera nel 1997 in Procter & Gamble, ancora prima di laurearsi. Per 16 anni ha lavorato tra Europa Orientale, Medio Oriente e Africa, arrivando nel 2012 a guidare le Cosmetics International Operations su oltre 70 mercati globali. Nel 2014, ha accettato la sfida di rilanciare L’Oréal Italia come AD, portando in soli tre anni un deciso aumento di fatturato, profitti e quote di mercato. Ha introdotto lo smart working, avviato la trasformazione digitale e ampliato portfolio e canali distributivi. Tre anni più tardi è approdata alla guida di KIKO Milano, dove ha avviato una rapida riorganizzazione che ha raddoppiato la profittabilità tra il 2018 e il 2019, aprendo nuove prospettive in Medio Oriente e Asia. Nel 2022, Cristina Scocchia ha raccolto un’ulteriore sfida: diventare CEO di Illycaffè, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Qui ha impostato una strategia globale fondata su meritocrazia, leadership inclusiva e responsabilità sociale d’impresa.
La vision di Cristina Scocchia
Nel suo intervento, Cristina Scocchia ha sottolineato l’importanza di valorizzare le proprie radici, anche quando non si parte da contesti privilegiati: “Dobbiamo essere fiere del nostro punto di partenza: molto spesso guardiamo cosa non va, vogliamo crescere in grandi città, con più opportunità, con famiglie con cognomi importanti e attività avviate – ha ribadito – La sfida è trasformare la partenza, che non può essere cambiata, in qualcosa che sia di stimolo per migliorare. E questo vale anche per gli uomini”. Un messaggio potente che ha risuonato forte tra i presenti, invitandoli a non rinunciare ai propri sogni e a credere nelle proprie capacità. Considerata tra le manager più influenti in Italia e all’estero, Cristina Scocchia ha ricevuto numerosi riconoscimenti: la Mela d’Oro per il Management nel 2015, l’inclusione nella lista delle 100 donne leader più influenti da “Forbes” e “Fortune” (2019, 2022 e 2024), il Master Honoris Causa in Business Administration della CUOA Business School nel 2022 e il Premio LILT for Women della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nel 2023, per il suo impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e per essere un modello di empowerment femminile. La sua testimonianza al “Festival delle Ragazze” è stata un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne in posizioni di leadership e sulla necessità di continuare a promuovere meritocrazia, inclusione e pari opportunità nel mondo aziendale.
Nessun commento:
Posta un commento