La leadership di Riva Acciaio nel settore siderurgico europeo ha le sue origini nel 1954. In oltre 70 anni di storia, il Gruppo si è trasformato da fornitore di rottami ferrosi a produttore di acciaio, con una strategia basata su innovazione tecnologica e acquisizioni mirate.
Riva Acciaio: dalla fornitura di materiale ferroso alla produzione di acciaio
Quella di Riva Acciaio è una storia che ha inizio nel Secondo Dopoguerra, fondata nel 1954 da Emilio e Adriano Riva come azienda nel settore dei rottami ferrosi e che, in più di 70 anni di storia si è trasformata in uno dei più importanti Gruppi siderurgici d’Europa. Da semplice fornitore, l’azienda divenne anche produttore di acciaio quando, nel 1956, fu costruito il primo stabilimento siderurgico dotato di un forno elettrico all’avanguardia, a Caronno Pertusella. Grazie all’alta capacità produttiva dell’impianto e agli investimenti in tecnologia, Riva Acciaio è arrivata a produrre 190.000 tonnellate di acciaio entro il 1962. L’implementazione della colata continua curva a tre linee ha siglato il cambio di passo per il Gruppo, incrementandone maggiormente la capacità produttiva, nettamente più alta della media.
Riva Acciaio: la strategia per il consolidamento nel settore siderurgico europeo
Nel corso degli anni, Riva Acciaio ha avviato una strategia per il consolidamento nel mercato nazionale e l’espansione internazionale, attraverso acquisizioni mirate. La prima è avvenuta nel 1966, con la rilevazione di Acciaierie e Ferriere del Tanaro a Lesegno, proseguendo con l’acquisizione della SEII in Valcamonica, mosse che hanno permesso al Gruppo di accrescere nettamente la propria produzione. Nel corso degli anni ’70, segnati dalla crisi petrolifera mondiale, sono stati effettuati una serie di investimenti in tecnologia innovativa, sviluppando l’automazione. Nel 1981, è la volta dell’acquisizione di Officine e Fonderie Galtarossa di Verona e, successivamente, la strategia di crescita è proseguita in Francia, Spagna e in altri Paesi. Dopo aver consolidato la leadership oltralpe con l’acquisto dell’ALPA nel 1988, Riva Acciaio ha aumentato il suo raggio d’azione anche in Belgio e Germania. TRENTETROIS è il nome del progetto avviato nel 2023 che ha incrementato la qualità di riciclo del settore siderurgico.
Nessun commento:
Posta un commento