martedì 7 ottobre 2025

Andrea Mascetti: il percorso professionale dell’avvocato

Dopo i primi passi professionali in EY, l’avvocato Andrea Mascetti ha fondato lo Studio Legale Mascetti, operativo nei rami del diritto civile, amministrativo e penale. Membro del CdA di BPER Banca, dal 2023 è Presidente di Finlombarda.

Andrea Mascetti

Andrea Mascetti: l’attività legale e lo Studio Legale Mascetti

Originario di Varese, Andrea Mascetti si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 1996. Ottenuta l’abilitazione all’esercizio dell’attività forense e iscritto all’Albo degli avvocati di Varese (successivamente di  Milano), avvia la sua carriera presso lo Studio Legale Tributario associato a Ernst & Young. Due anni più tardi fonda lo Studio Legale Mascetti, che nel tempo apre le sue porte a professionisti specializzati in diversi rami del diritto civile, amministrativo e penale, offrendo ai clienti un’assistenza legale ampia e articolata. Andrea Mascetti si è specializzato soprattutto nell’ambito del diritto civile e amministrativo. Esperto di diritto commerciale e societario, nonché delle materie attinenti ai diritti reali e di alcune aree della responsabilità civile e del diritto del lavoro, svolge anche attività difensiva avanti ai TAR e al Consiglio di Stato, oltre che di consulenza stragiudiziale per enti pubblici, società commerciali e privati in materia di appalti e contratti pubblici, concessioni, partenariato pubblico-privato, urbanistica ed edilizia. Effettua, infine, consulenza legale in materia di preparazione, redazione ed implementazione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo.

Andrea Mascetti: gli altri incarichi professionali

Oltre a esercitare l’attività professionale da avvocato e titolare di uno Studio Legale, Andrea Mascetti ha ricoperto, e ricopre tutt’ora, anche incarichi di amministrazione, controllo e vigilanza presso diverse società attive nei settori dell’energia e dell’ambiente, bancario, finanziario, alimentare, delle infrastrutture, del trasporto e della logistica, della tecnologia e dell’aerospazio, sanitario, della cultura e dei servizi aziendali. Membro del Consiglio di Amministrazione di BPER Banca dal 2024 e membro indipendente del CdA di Snam dal 2025, da qualche anno si occupa inoltre di web reputation e diritto d’arte. Dal 2022 siede nell’Advisory Board di Valore Italia, Centro Internazionale di Formazione e Ricerca per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Dal 2023 è Presidente di Finlombarda S.p.A., la società finanziaria di Regione Lombardia e intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia.

Nessun commento:

Posta un commento