domenica 26 ottobre 2025

Comtel chiude il primo semestre 2025 con ricavi per oltre 31 milioni di euro e backlog in crescita

Comtel ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati che ne confermano la solidità e la crescita. Il Valore della Produzione si è attestato a 32,3 milioni di euro, mentre i ricavi delle vendite hanno raggiunto 31,7 milioni, di cui 22,7 milioni generati dalla capogruppo e 9 milioni dalla controllata Novanext, entrata nel perimetro di consolidamento da soli quattro mesi.

Comtel

Comtel: ricavi in aumento e backlog record

L’EBITDA del periodo ammonta a 1,3 milioni di euro, con un EBITDA margin del 2%. Il semestre, storicamente meno rilevante rispetto al secondo in termini di volumi e redditività, si è chiuso con un risultato netto negativo di 0,1 milioni, in linea con le attese legate alla stagionalità del business. Al 30 giugno 2025, il portafoglio ordini (backlog) di Comtel ha raggiunto circa 45 milioni di euro, in crescita rispetto ai 41,9 milioni registrati a fine 2024. Il management prevede che circa il 36% del backlog si tradurrà in ricavi entro la fine del 2025, il 45% nel 2026 e il 19% negli esercizi successivi, confermando una pipeline solida e una visibilità di medio periodo importante. Sul fronte finanziario, l’Indebitamento Finanziario Netto si è attestato a 6,2 milioni di euro, beneficiando dell’aumento di capitale da 4,8 milioni lordi concluso a febbraio 2025 con la quotazione sul mercato Euronext Growth Milan. Al netto delle componenti straordinarie legate all’acquisizione di Novanext, l’indebitamento rettificato risulta in miglioramento a 4 milioni di euro, evidenziando una gestione finanziaria efficiente.

Comtel, Fabio Lazzerini: solidità, integrazione e fiducia per il futuro del Gruppo

Il primo semestre dell’anno evidenzia la solidità dei risultati con un incremento degli ordini e un backlog che ci consentono di consolidare ulteriormente il nostro posizionamento rispetto al 2024 – ha commentato l’AD Fabio Lazzerini – Parallelamente, abbiamo migliorato la gestione finanziaria di Comtel sia rispetto all’andamento del circolante che all’indebitamento con la progressiva riduzione dell’indebitamento a medio-lungo termine. Tutto questo, mantenendo una struttura reddituale solida anche in un semestre caratterizzato da importanti operazioni di carattere straordinario. Ci aspettiamo che le acquisizioni perfezionate ci consentiranno di ottenere benefici concreti in termini di sviluppo del business, offerta e sinergie”. L’AD ha inoltre annunciato l’avvio del Piano di Integrazione, che punta su: ottimizzazione della gestione delle competenze infra Gruppo, riduzione dei costi generali e azioni di cost avoidance facendo leva sulle sinergie tra le Società del Gruppo e sul coordinamento commerciale ed economie di scala derivanti da negoziazioni di Gruppo. “Questo Piano avrà un effetto positivo sull’EBIDTA portandolo in area high single digit – ha concluso Fabio Lazzerini – Siamo quindi nelle condizioni di affrontare con fiducia le nuove sfide del mercato e di consolidare la posizione di Comtel quale player di riferimento a livello internazionale”.

Nessun commento:

Posta un commento