Le materie prime secondarie sono oggi uno dei pilastri dell’economia circolare. Non più rifiuti, ma risorse strategiche che, attraverso specifici trattamenti, acquisiscono nuove caratteristiche e possono essere reintrodotte nei cicli industriali. Dal vetro alla carta, dai metalli alle plastiche rigenerate, fino agli inerti da demolizione: gestirne il trasporto in modo sicuro e conforme alle normative è un passaggio decisivo per valorizzarle. È qui che entra in gioco General Trasporti S.r.l., azienda fondata da Lazzaro Ventrone che negli anni si è affermata come partner di riferimento per il settore.
Lazzaro Ventrone: efficienza, sicurezza e responsabilità
Con una lunga esperienza nel settore dei trasporti, della logistica e dei servizi per la mobilità, Lazzaro Ventrone ha dato vita a General Trasporti con un obiettivo chiaro: garantire efficienza e sicurezza nel trasporto di merci sfuse e, successivamente, di materie prime secondarie. Un comparto che richiede mezzi specializzati, processi tracciabili e il rispetto di standard rigorosi, ai quali l’azienda risponde con un sistema organizzativo certificato secondo i più alti parametri internazionali: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 39001, SA8000, EMAS e Modello ex D.Lgs. 231/2001. La filosofia di General Trasporti va oltre la mera conformità normativa. L’azienda sceglie infatti di sottoporsi a verifiche indipendenti e di rendicontare il proprio operato attraverso strumenti di governance e sostenibilità come il Bilancio ESG, il Codice Etico e la Dichiarazione Ambientale. Una scelta che unisce competitività e responsabilità, rafforzando la fiducia delle imprese del riciclo che si affidano ai suoi servizi.
Lazzaro Ventrone: General Trasporti, dalle normative europee ai riconoscimenti
Le materie prime secondarie sono regolate da un quadro normativo complesso, che va dai regolamenti europei – come il Regolamento (UE) 333/2011 e il Regolamento (UE) 715/2013 – fino al D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), recentemente aggiornato dal D.L. 116/2025. Le nuove misure hanno introdotto criteri più stringenti per la cessazione della qualifica di rifiuto e rafforzato i controlli contro le gestioni non conformi. In questo contesto, l’azienda guidata da Lazzaro Ventrone si propone come interlocutore affidabile per le aziende che intendono operare nel rispetto delle regole e con standard di eccellenza. Grazie alla sua crescita e alla solidità dei suoi processi, General Trasporti è stata inserita per tre anni consecutivi (2022, 2023 e 2024) tra le Top Performer della provincia di Bergamo da “ItalyPost”, in collaborazione con il “Corriere della Sera”, ottenendo anche il titolo di Impresa Best per la provincia di Bergamo. Un risultato che testimonia l’impegno costante di tutto il team.
Nessun commento:
Posta un commento