domenica 5 ottobre 2025

Gian Maria Mossa: quali strategie per il futuro sostenibile di Banca Generali?

Banca Generali continuerà a puntare su servizi, innovazione e sostenibilità: nelle parole del CEO Gian Maria Mossa le strategie per affrontare nuove sfide e rafforzare la leadership nel settore.

Gian Maria Mossa

Gian Maria Mossa: così Banca Generali guarda al futuro

Durante la conference call di presentazione dei risultati semestrali, il CEO Gian Maria Mossa, parlando del nuovo Piano Strategico 2026-2028, approvato dal CdA lo scorso 26 giugno e che Banca Generali presenterà nei prossimi mesi, ha illustrato le direttrici che plasmano il futuro dell’Istituto. Tra le novità di maggiore rilievo figura l’accordo siglato con Alleanza Assicurazioni (Gruppo Generali), che segna l’ingresso di Banca Generali nel settore dell’insurbanking. Il progetto, annunciato alla rete lo scorso 17 luglio, prevede una partnership distributiva con una delle più estese reti assicurative italiane, composta da 10.000 consulenti attivi su tutto il territorio nazionale. “Si tratta della prima volta che abbiamo lanciato un piano con Alleanza per la distribuzione, è un network performante che ci permetterà di accrescere il cross-selling. Loro sono 10mila, in modo conservativo prevediamo di portarne a bordo circa il 20%, ovvero 2.000, entro la fine del prossimo anno”, ha spiegato Gian Maria Mossa. La convention di presentazione al network è in programma per il 9 ottobre 2025, mentre il lancio a livello nazionale sarà a partire dal mese di novembre.

Gian Maria Mossa: continueremo a creare valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder

Se l’insurbanking rappresenta “il motore della crescita futura”, come ha rimarcato Gian Maria Mossa, sono anche altre le direzioni in cui guarda Banca Generali nell’ottica di continuare a garantire una “creazione di valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder”. Il manager ha citato l’integrazione di Intermonte che “sta andando molto meglio del previsto”: un’operazione di grande rilievo strategico, come ha più volte evidenziato anche in passato definendolo “un progetto di crescita sostenibile guidato da persone di valore, unite dalla volontà di creare qualcosa di unico e distintivo nel nostro settore”. Contestualmente, prosegue l’implementazione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale a supporto dei processi operativi e della consulenza evoluta. Queste innovazioni si inseriscono in una visione di medio-lungo periodo in cui tecnologia, sostenibilità e qualità del servizio continueranno a essere i pilastri della strategia di crescita dell’Istituto guidato da Gian Maria Mossa.

Nessun commento:

Posta un commento