Tra le 70 imprese più performanti del Nord Est premiate in occasione del 62° evento del Premio Industria Felix, tenutosi lo scorso marzo al Museo Ferrari di Maranello, c’è anche Euroristorazione, azienda vicentina leader nei servizi di ristorazione collettiva.
A Euroristorazione il Premio Industria Felix
Il riconoscimento, assegnato sulla base dell’analisi di oltre 63mila bilanci di società di capitali con fatturati superiori al milione di euro, attesta la solidità gestionale, l’affidabilità finanziaria e l’impegno per la sostenibilità delle realtà più virtuose del territorio. Fondata nel 1996 a Vicenza, Euroristorazione è oggi una delle principali realtà italiane del settore. Con 17 centri di produzione distribuiti in tutta Italia, produce oltre 20 milioni di pasti all’anno, servendo più di 160 Comuni e 2.000 enti tra scuole, ospedali, aziende e strutture assistenziali. Il 2023 ha segnato un ulteriore passo avanti per Euroristorazione, che ha raggiunto un fatturato superiore a 110 milioni di euro, con una crescita del 4,6% rispetto all’anno precedente. Un risultato che conferma la solidità del modello aziendale, basato su innovazione, qualità e sostenibilità.
Innovazione e sostenibilità al centro della filosofia di Euroristorazione
L’azienda ha sempre puntato sulla ricerca di soluzioni innovative in cucina e nella logistica, adottando processi attenti alla sicurezza alimentare e alla riduzione dell’impatto ambientale. La scelta di privilegiare materie prime di qualità e filiere controllate, unita a una gestione efficiente e responsabile, rappresenta il cuore della filosofia di Euroristorazione. Il Premio Industria Felix, organizzato in collaborazione con “Il Sole 24 Ore” e Cerved, rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello nazionale per le imprese italiane. Per Euroristorazione, entrare tra le aziende premiate significa non solo consolidare la propria reputazione, ma anche rafforzare il legame con un territorio, quello vicentino, che si conferma tra i poli trainanti dell’economia del Nord Est.
Nessun commento:
Posta un commento