lunedì 20 ottobre 2025

“Vita”: il nome di Diana Bracco figura nel numero di ottobre dedicato alla filantropia

Il magazine “Vita” di ottobre 2025 ha dedicato un numero ai 100 protagonisti della filantropia italiana: tra i benefattori che ogni anno investono in iniziative sociali, culturali e ambientali c’è anche l’imprenditrice e dirigente d’azienda Diana Bracco, Presidente del Gruppo e della Fondazione Bracco.

Diana Bracco

Diana Bracco e i rappresentanti della filantropia italiana

Per l’edizione di ottobre 2025, dal titolo “Nella testa dei filantropi”, il magazine “Vita” ha voluto dedicare un numero ad alcuni protagonisti della filantropia italiana: grandi benefattori che hanno dato vita a fondazioni di impresa, di comunità o di origine bancaria, ma anche manager di aziende ed esponenti di enti nati dalle ex-Casse di risparmio. Sono tutti leader di un movimento che, ogni anno, arriva a erogare o investire quasi 2 miliardi di euro per il prossimo. Si va dalla Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Caracciolo Agnelli alla Chairwoman di Bolton Group Marina Nissim, passando per la Vicepresidente di Only The Brave Foundation Arianna Alessi e la Presidente e AD del Gruppo Bracco Diana Bracco. In tutto, sono 100 i filantropi di cui il periodico sul racconto sociale, il volontariato, la sostenibilità economica e ambientale e il non profit riporta la visione, gli obiettivi e le fonti di ispirazione.

Diana Bracco: l’impegno per le donne, i giovani e la cultura

Diana Bracco, tra i volti femminili più noti dell’industria italiana, è alla guida del Gruppo internazionale di famiglia attivo nel settore delle scienze della vita, leader nella diagnostica per immagini. Tradizionalmente attenta ai giovani, alle donne e alla cultura, nel 2010 ha dato origine alla Fondazione Bracco. Quest’ultima, nata dal patrimonio di valori maturati in quasi 100 anni di storia della famiglia e del Gruppo Bracco, si propone di “creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e della coesione sociale, con una specifica attenzione alle donne e ai giovani”. Tra le iniziative che porta avanti da anni, c’è il progetto “Diventerò”, con cui la Fondazione supporta i giovani talenti nel loro percorso formativo e professionale, promuovendo anche la parità di genere nelle discipline STEM. In passato, Diana Bracco è stata inoltre Presidente del programma Responsible Care Italia e della Fondazione Sodalitas per lo sviluppo dell’imprenditoria sociale. Nell’ambito del “B20 Italy 2021”, è stata Ambassador per il Women Empowerment.

Nessun commento:

Posta un commento