venerdì 14 novembre 2025

Riva Acciaio: la crescita aziendale tra innovazione ed elevati standard produttivi

Con una consolidata leadership nella siderurgia italiana ed europea, Riva Acciaio ha fornito un sostanziale contributo alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra, crescendo a livello internazionale grazie a una strategia basata su innovazione tecnologica e alta qualità dei prodotti.

Riva Acciaio

Riva Acciaio: dalla nascita alla leadership in ambito siderurgico

Oggi leader nella siderurgia italiana e tra i principali player dell’acciaio in Europa, Riva Acciaio ha concentrato le sue attività nella realizzazione di prodotti lunghi e acciai di qualità. Con oltre 70 anni di attività, lo storico nucleo originario di Gruppo Riva è stato fondato nel 1954 da Emilio Riva e suo fratello Adriano, guidati da una visione imprenditoriale che ha consentito di comprendere la necessità del Paese di ricostruzione alle porte della fine della Seconda Guerra Mondiale. Cavalcando l’onda dello sviluppo del settore siderurgico italiano, Riva Acciaio è stata protagonista di una vertiginosa crescita e contemporaneamente ha sostenuto la ripresa del Paese. Dal commercio di rottami ferrosi, il Gruppo si è ben presto sviluppato anche a livello internazionale, avviando acquisizioni di importanti realtà produttive in Europa, nello specifico in Germania, Francia, Belgio e Spagna.

Riva Acciaio: l’innovazione come modello di crescita

Considerando l’innovazione tecnologica come leva strategica per la crescita, Riva Acciaio ha da sempre investito in questo ambito, portando per la prima volta in Italia la colata continua curva a tre linee. Proseguendo su questa strada, ha avviato, presso lo stabilimento di Lesegno, in provincia di Cuneo, un laboratorio avanzato di ricerca e sviluppo, dotato di strumenti tecnologicamente all’avanguardia, tra cui il simulatore termomeccanico “Gleeble 3800”, oltre a numerose collaborazioni con Università e centri di ricerca. In aggiunta, per mantenere alti gli standard di qualità dei suoi prodotti, Riva Acciaio mantiene un Sistema di Gestione della Qualità basato sulle norme UNI EN ISO 9001 e IATF 16949. Il Gruppo è in grado offrire prodotti che rispettano tutte le richieste dei clienti, monitorando ed efficientando ogni processo, in conformità con le normative in vigore.

Nessun commento:

Posta un commento